30+anni+fa+Giovanni+Paolo+II+nell%26%238217%3BArcidiocesi+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/30-anni-fa-giovanni-paolo-ii-nellarcidiocesi-di-gaeta/amp/
Gaeta

30 anni fa Giovanni Paolo II nell’Arcidiocesi di Gaeta

Foto di Giuseppe Buonaugurio, dal profilo Facebook del sindaco Cosimino Mitrano

“Sono lieto di essere in mezzo a voi, abitanti di questa antica e bella città, e a voi venuti dal sudpontino, dal casertano, dal frusinate e dai dintorni per partecipare a questo fraterno incontro.[…] Confido che questa mia visita valga a rinsaldare i vincoli di comunione che da sempre esistono tra la vostra città e Roma, la sede di Pietro. Cittadini di Gaeta, le vostre antiche tradizioni, intessute di fede, vi impegnano ad una vita di coerente testimonianza cristiana, capace di tradursi nelle applicazioni concrete dell’amore, secondo gli insegnamenti sempre attuali del Vangelo. Gaeta, città splendida per bellezze naturali, col suo mare limpido, i suoi monti, le sue vie di collegamento, che ne fanno un importante nodo di raccordo, è luogo ricco di storia, di cultura, di arte”. Inizia così il saluto di Giovanni Paolo II, Papa e ora Santo, in visita nell’Arcidiocesi di Gaeta il 25 giugno 1989.
Dopo il saluto alla popolazione di Gaeta in Piazza XIX maggio la visita agli ammalati sul piazzale del Santuario della Madonna della Civita di Itri, poi l’incontro con le nuove generazioni nello «Stadio degli Aranci» di Formia, città dove recitò l’Angelus a Formia. Ancora a Formia per l’incontro con i sacerdoti, i religiosi, i seminaristi e i diaconi permanenti nella cattedrale di Formia e di nuovo a Gaeta dove Papa Wojtyla incontrò i marittimi, i pescatori e i portuali presso il porto commerciale di Gaeta, infine la Santa messa nello stadio comunale di Gaeta.

Il sindaco di Gaeta, Cosimino Mitrano, ricorda così il trentennale: “Sono trascorsi 30 anni dalla storica visita di Giovanni Paolo II. La popolazione di Gaeta, i fedeli dell’Arcidiocesi e le comunità del Golfo, accolsero calorosamente e con grande entusiasmo il Santo Padre. Ricordo la gioia e la frenesia che si avvertiva in città, l’attesa e poi finalmente l’arrivo di Giovanni Paolo II tra la commozione dei presenti. Eravamo in tantissimi anche in Piazza XIX Maggio dove Papa Wojtyla fu accolto dall’Arcivescovo di Gaeta Mons. Vincenzo Maria Farano, dall’On. Giulio Andretti all’epoca Ministro degli Esteri, dall’allora Sindaco Damiano Tallini e dalle autorità civili e militari. A distanza di tanti anni, è vivo ed indelebile il ricordo dell’incontro di Giovanni Paolo II con la popolazione gaetana alla quale il Pontefice ricambiò l’affetto manifestato. Tra le immagini che più mi commuovono quella dell’amorevole carezza che Giovanni Paolo II diede al caro Don Cosimino Fronzuto, a pochi giorni dalla sua scomparsa, all’interno della sagrestia della Cappella d’oro. La visita a Gaeta del Pontefice avvenne a seguito della richiesta del compianto Arcivescovo Farano, il quale pianificò la visita pastorale di Giovanni Paolo II in occasione dei 140 anni dalla presenza di Papa Pio IX a Gaeta, esule da Roma. E fu in questa città che Pio IX emanò l’enciclica Ubi Primum che segnò il passo decisivo verso la definizione del dogma dell’Immacolata Concezione di Maria, avvenuta poi a Roma qualche anno dopo, l’8 dicembre 1854. In quella circostanza Papa Wojtyla definì Gaeta Città di Maria”.

redazione

Recent Posts

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

12 minuti ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

1 giorno ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

1 giorno ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

1 giorno ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago

Harry-Meghan, adesso è finita davvero: ultim’ora “devastante”

L'annuncio che arriva da Londra non può lasciare indifferente anche chi non ha mai amato…

2 giorni ago