56+anni+di+Amnesty+Internationa%3A+Festeggiamenti+a+Formia
gazzettinodelgolfoit
/56-anni-di-amnesty-internationa-festeggiamenti-a-formia/amp/
Categories: EventiFormia

56 anni di Amnesty Internationa: Festeggiamenti a Formia

Il 28 maggio, quello che è riconosciuto in tutto il mondo come il più grande Movimento di persone per i diritti umani, accende di nuovo la sua candela, di speranza e di giustizia.
7 milioni di sostenitori che ogni giorno lottano per cambiare la vita delle persone e lo fanno influenzando le politiche, sfidando i governi e le organizzazioni che violano i diritti umani. Gli attivisti, non volontari, di Amnesty International, rappresentano la società civile che si mobilita e che ricerca, indaga e pone sotto i riflettori violenze, abusi, violazioni che avvengono in tutto il mondo altrimenti sommerse nell’ombra, sostenendo primo tra tutti il diritto alla vita, nella convinzione che gli esseri umani nascono liberi ed eguali, in dignità e diritti.
Dal quando nel 1961 è stata fondata dall’avvocato inglese Peter Benenson, Amnesty International ha contribuito a ridare libertà e dignità a oltre 50.000 persone, salvando 3 vite al giorno.
Lavorare in Amnesty significa essere dalla parte delle vittime di tortura, proteggere i più deboli dagli abusi, lavorare per fermare le esecuzioni, dare voce alle minoranze, liberare dal carcere persone imprigionate ingiustamente, convincere i governi a cambiare leggi ingiuste o far rispettare quelle esistenti ma taciute.
I gruppi del Lazio per la ricorrenza realizzeranno con tante iniziative, che saranno occasione per parlare di Diritti umani “festeggiando”, informare e sensibilizzare sulle maggiori Campagne Amnesty attive al livello nazionale e circoscrizionale e sottoscrivere appelli: “Verità per Giulio Regeni”, “I Welcome” sui grandi movimenti migratori che oggi ci interessano e per la creazione di canali sicuri per i rifugiati e “Coraggio” sui difensori dei diritti umani nel mondo.
La struttura Amnesty di Formia ha organizzato per sabato 27 maggio ore 9.30-13.00
HUMAN RIGHTS FRIENDLY SCHOOL
LE SCUOLE SI RACCONTANO
in Sala Ribaud e Piazza della Vittoria, via Vitruvio n.190 a Formia iniziativa pubblica dedicata all’Educazione dei Diritti Umani, in occasione dell’anniversario di Amnesty International, e legata al progetto biennale SCUOLE AMICHE DEI DIRITTI UMANI, patrocinato dal Comune di Formia.

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

17 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

4 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago