70%C2%B0+Anniversario+della+Fondazione+della+Repubblica%3A+le+celebrazioni+a+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/70-anniversario-della-fondazione-della-repubblica-le-celebrazioni-a-gaeta/amp/
Categories: Eventi

70° Anniversario della Fondazione della Repubblica: le celebrazioni a Gaeta

Festa_repubblica_2016 (2)Festa_repubblica_2016 (2)Il 2 giugno del 1946 nasce la Repubblica Italiana. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo il ventennio fascista, l’Italia volta pagina. Il Referendum Istituzionale, indetto per stabilire la forma dello Stato, vide la vittoria dei repubblicani sui monarchici. All’Assemblea costituente, poi, il compito di scrivere la nuova Costituzione. Fu approvata il 22 dicembre del 1947. Entrò in vigore il primo gennaio del 1948.

La città di Gaeta celebrerà lo storico anniversario con una cerimonia ufficiale che si svolgerà giovedì 2 giugno, in Piazza Monsignor Di Liegro. Il via alle ore 10.30 con la deposizione di una corona di alloro alla lapide commemorativa della Liberazione di Gaeta (19 maggio 1944) con picchetto d’onore in armi della Scuola Nautica della Guardia di Finanza. Nel corso della cerimonia del 2 giugno (Festa della Repubblica) saranno rievocati anche gli eventi che hanno portato alla Liberazione di Gaeta dalla tragedia del nazi- fascimo e alla fine delle sofferenze della Seconda Guerra Mondiale. 72 anni fa, il 19 Maggio 1944, dopo nove lunghissimi interminabili mesi di sofferenze, contrassegnati da razzie, rastrellamenti, fughe e saccheggi, finiva l’incubo.

La cerimonia proseguirà alle ore 11 con il concerto dell’Orchestra della Scuola Media G. Carducci.

Il voto del 2 giugno 1946 fu anche il voto delle donne italiane che per la prima volta esercitavano il fondamentale diritto! Nell’ambito delle manifestazioni celebrative del 70° anniversario dalla Fondazione della Repubblica, organizzate dalla Prefettura di Latina e che si svolgeranno nel capoluogo di Provincia, in Piazza della Libertà, il 2 giugno, alle ore 9.30, nove donne pontine riceveranno un attestato di riconoscimento dal Prefetto di Latina, a ricordo del voto espresso nel 1946, per la prima volta in Italia insieme a milioni di altre elettrici.

Tra le nove donne, una concittadina di Gaeta, Antonietta Ulvieri, moglie di pescatore, casalinga, quattro figli e una vita vissuta nel tipico ambiente della cittadina marinara, in cui le donne, lasciate spesso sole per lunghi periodi dai mariti marittimi o pescatori, avevano l’intera responsabilità della crescita e dell’educazione dei figli. A tale ruolo centrale all’interno della famiglia non corrispondeva un’altrettanto importante posizione nella società. Il voto espresso per la prima volta il 2 giugno del 1946, fu per lei, dunque, una forma di riscatto sociale.

Ho un ricordo chiaro, nitido del momento in cui sono andata a votareafferma la signora Antonietta – Quelli erano gli anni in cui la donna si occupava della casa, dei figli e del marito. Non aveva voce in capitolo nelle questioni politiche. Noi donne, relegate sempre in ruolo sociale secondario, non eravamo state messe in condizioni di capire di politica e società. Andare a votare fu per me una gioia: come donna mi sono sentita considerata. Per la prima volta veniva chiesto anche il mio parere. Il mio voto fu espressione del mio pensiero, della mia voce. Al Referendum del 2 giugno 1946 io votai per la Repubblica!”.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

5 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

1 giorno ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

2 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

3 giorni ago