A+Fondi+il+concerto+natalizio+dell%E2%80%99Ensemble+Etnosonica
gazzettinodelgolfoit
/a-fondi-il-concerto-natalizio-dellensemble-etnosonica/amp/
Fondi

A Fondi il concerto natalizio dell’Ensemble Etnosonica

Concerto gratuito natalizio “Suoni dal Mondo”, martedì 28 dicembre 2021 alle ore 19,30 nel Duomo di San Pietro Apostolo a Fondi.

Il repertorio attingerà dalla tradizione musicale folklorica internazionale attraverso una ricerca approfondita su testi e fonti sonore a volte reperite direttamente nei luoghi d’origine, rielaborata e arrangiata in una forma particolare e unica che rende la sonorità̀ dell’ensemble fortemente caratterizzata.

Il concerto è organizzato dalla Pro Loco Fondi e patrocinato dal Comune di Fondi assessorato turismo e cultura nell’ambito del “Fondi RestArt Christmas Edition”. Ad esibirsi l’Ensemble Etnosonica.

Formazione costituita nel 2007 all’interno del laboratorio musicale offerto dall’allora scuola media Monti-Mameli di Terracina (LT) attuale Istituto Comprensivo Montessori, è costituito da giovani musicisti che si sono particolarmente distinti per la dedizione dimostrata nei confronti della disciplina musicale ed è coordinato dalla direttrice e maestra Caterina Bono, gruppo promosso dall’Associazione Canto di Eea.

Questo il programma dei brani che saranno eseguiti:

– Tradizione turca  Uskudara

– S. Alfonso De Liguori Tu Scendi dalle Stelle

– Tradizione albanese Hajde Hajde

– Anonimo medievale Tourdion

– Tradizione galiziano/irlandese  Muneiras das Zocas/ Temperance Reel

– Tradizione spagnolo natalizio A la nanita nana

– Tradizione carolan/irlandese Ode to Whisky / John Ryan’s Polka

– Tradizione peruviano El Condor Pasa

– Tradizione Natalizia messicana Mi Burrito Sabanero

– Anonimo natalizio medievale  Orientis Partibus

Ensemble Etnosonica: Lara Ottocento flautoAngela AllaGianmaria Del MonteGiulia Dell’Aquila violiniAndrea Farano armonica cromaticaFrancesco Mucciarelli percussioniCaterina Bono violino e direzione.

Si ringrazia Don Gianni Cardillo, parroco del Duomo di San Pietro Apostolo di Fondi e tutta la comunità parrocchiale per l’ospitalità concessa.

Ingresso gratuito e libero solo ai possessori di green pass. Info: 3297764644 – info@prolocofondi.it

redazione

Recent Posts

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

17 ore ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

6 giorni ago