A+Formia+la+delegazione+Columbus+Italian+Club
gazzettinodelgolfoit
/a-formia-la-delegazione-columbus-italian-club/amp/
Formia

A Formia la delegazione Columbus Italian Club

Una delegazione del Columbus Italian Club, in occasione di un viaggio destinato alla riscoperta dei luoghi d’origine dei propri membri, ha visitato la città di Formia.

Il Columbus Italian Club è un’associazione di quasi 400 Businessmen che vivono a Columbus, Ohio, di origini Italiane. Il club è stato fondato nel 1978 da Italiani emigrati nello stato dell’Ohio. Da allora si propone di promuovere la cultura, gli usi e le tradizioni italiane, e mantenerle vive anche nei figli e nipoti nati sul suolo americani ed appartenenti al tessuto sociale locale. Il club è arrivato alla ribalta internazionale nel 2011 quando ha vinto il Guinness dei Record per la polpetta più grande del mondo, per un peso totale di circa 500kg.

Il club ha organizzato un viaggio itinerante in cui visiteranno i luoghi di origine di ognuno dei componenti della delegazione, Roma, Norma, Lucito (CB), Lamezia Terme e Porto Empedocle, rendendo omaggio, durante il tragitto, alla città di Formia, città di origine di Marcello Sasso, da poco trasferitosi a Columbus, Ohio, e membro del club. In occasione della visita in città, la delegazione del CIC è stata ricevuta dal sindaco di Formia e da componenti dell’amministrazione, a cui il CIC ha portato in dono una bandiera della città di Columbus.

“I contatti con il CIC continueranno e si intensificheranno nel tempo, stabilendo un ponte ideale fra la nostra città e la loro, capitale dello Stato dell’Ohio con circa 850.000 abitanti – ha commentato il consigliere comunale Daniele Nardella – L’obiettivo è quello di far conoscere il ‘marchio’ Formia, ponendo le basi per uno sviluppo sinergico fra le due comunità non solo sotto il profilo turistico ma anche imprenditoriale”.

“E’ stato un piacere incontrare i membri del Club Columbus – ha commentato il Sindaco Paola Villa – e sono molto felice che abbiano potuto vivere anche se per poco la città visitando il Borgo di Castellone e il Cisternone Romano. Ci auguriamo che questo sia solo il primo di tanti futuri incontri con i rappresentanti del Club.

redazione

Recent Posts

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

21 ore ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

2 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

3 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

4 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

5 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

6 giorni ago