A+Gaeta+Taranta+d%26%238217%3Bamore%26%238230%3B+sulle+note+della+memoria
gazzettinodelgolfoit
/a-gaeta-taranta-damore-sulle-note-della-memoria/amp/
Categories: Eventi

A Gaeta Taranta d’amore… sulle note della memoria

Layout 1Layout 1Un’interessante raccolta fotografica curata dall’Associazione Culturale Gaeta in bianco e nero sarà in mostra nel cortile del Castello Aragonese durante il concerto che Ambrogio Sparagna terrà a Gaeta il prossimo 15 agosto.

L’Associazione Musicale San Giovanni a Mare e l’Associazione Culturale Gaeta in bianco e nero, in collaborazione con la Pro Loco Città di Gaeta, offrono ai cittadini e ai turisti l’occasione di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo: musiche, canti e balli della tradizione italiana più genuina con lo spettacolo “Taranta d’Amore: la Notte del Gran Ballo” e, contemporaneamente, guardare Gaeta “Sulle note della memoria”, attraverso fotografie e immagini rare e preziose, insolite e curiose che raccontano la città e il territorio, la società e le usanze nell’ultimo secolo di storia.

Così il Ferragosto di Gaeta diventa una grande festa-spettacolo in cui il pubblico è protagonista, coinvolto dalla forza della musica e del canto, stregato dall’energia del ritmo e affascinato dalla varietà e originalità dei suoni degli strumenti popolari. Le voci, che cantano dialetti diversi provenienti da varie regioni italiane, fanno rivivere suggestioni ed emozioni straordinarie, tipiche delle antiche feste contadine italiane.

In più, nell’intervallo dello spettacolo, ci sarà un brindisi di Ferragosto offerto agli spettatori dalle Cantine Telaro e dalla Proloco Città di Gaeta.

Gaeta, Castello Aragonese
giovedì 15 agosto 2013, ore 21.30
Ambrogio Sparagna & Orchestra Popolare Italiana
“Taranta d’Amore. La Notte del Gran Ballo”
“Sulle Note della Memoria” mostra fotografica di Gaeta in bianco e nero
Ingresso: 12 euro al botteghino, 10 euro in prevendita
Prevendita a Gaeta presso: Informare (via Serapide, 26), Alfabeta Libreria Giornali (piazza Traniello, 10), Ottica Karma (via Europa, 3), I viaggi di Kilroy (via Vittorio Veneto, 6).

È previsto un servizio navetta gratuito da piazza Traniello al Castello Aragonese dalle ore 20 e ritorno a fine concerto.
Inoltre piazza Traniello, sita nel cuore del quartiere medievale di Gaeta, è raggiungibile dalle ore 20 in poi anche per mezzo di un bus-navetta comunale gratuito con partenza da piazza Carlo III, all’altezza dell’ufficio postale (angolo con via Firenze).

redazione

Recent Posts

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

29 minuti ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

1 giorno ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

2 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

3 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

4 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

5 giorni ago