A+%26%238216%3Bscuola%26%238217%3B+di+igiene+e+sicurezza+del+lavoro+al+Cicerone-Pollione+di+Formia
gazzettinodelgolfoit
/a-scuola-di-igiene-e-sicurezza-del-lavoro-al-cicerone-pollione-di-formia/amp/
Categories: CronacaGolfo

A ‘scuola’ di igiene e sicurezza del lavoro al Cicerone-Pollione di Formia

scuola_ciceronescuola_cicerone

di Rebecca Guarino

Igiene e sicurezza del lavoro materie scolastiche per un giorno. Si è tenuta, infatti, ieri, presso la sala San Probo di Formia alle ore 11.15 il primo incontro, di tre, del corso di formazione su igiene e sicurezza del lavoro, al quale hanno partecipato le classi 3AL 3BL 3CL 3DL 3AU 3AE del Liceo Cicerone-Pollione di Formia.

Il progetto, che i ragazzi delle classi terze della scuola Cicerone sono tenuti a seguire per completare le ore di alternanza scuola lavoro, si concluderà il 14 gennaio.

E, quindi:

Che cosa è la sicurezza nell’ambito lavorativo? 

La sicurezza sul lavoro consiste in una serie di misure di prevenzione e protezione tecniche, organizzative e procedurali, che devono essere adottate dall’impresa da parte di datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori.

E noi siamo a rischio sul posto di lavoro? Mettiamo in gioco la nostra vita?

Gennarino era un operaio come tanti che rispettava le regole della strada; un giorno era in ritardo al lavoro e per la fretta, invece di fermarsi al semaforo giallo come sua consuetudine passò, sempre, però, rispettando il limite di velocità. Peccato che, di contro, una macchina non tenne conto del semaforo rosso e continuò tranquillamente il suo percorso scontrandosi con Gennarino che perse la vita.

Una storia che ha fatto molto riflettere gli alunni che hanno capito che il pericolo è meglio anticiparlo, facendo in modo che non ci sia neanche il bisogno di pensare ad esso. Sono circa 8.000 in Europa i lavoratori che muoiono a causa di infortuni sul lavoro, circa 1000 in Italia e tutto questo accade ogni giorno in tre secondi.

Durante l’incontro sono stati affrontati anche temi che riguardano l’igiene, le malattie come la meningite e il tetano che contraggono più frequentemente i lavoratori e gli operai, e i vaccini, argomenti su cui i ragazzi sono parsi molto preparati ed interessati.

Il primo incontro si è concluso con un test sottoposto agli alunni, con risultati eccellenti.

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

12 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

1 giorno ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago