Sarà per il secondo anno l’isola di Ventotene ad ospitare il 28 e 29 giugno l’annuale assemblea di UTOPIA, la rete nazionale di teatro per ragazzi nata nel 2011 che raggruppa compagnie e festival che producono e promuovono il teatro ragazzi in Italia.
Un appuntamento annuale di confronto e verifica sullo stato del teatro ragazzi in Italia, per la presentazione dei futuri progetti come l’edizione 2019 di “Teatri senza frontiere” che vedrà un gruppo di artisti della rete dal 15 Settembre al 2 Ottobre in Brasile per laboratori e spettacoli con i bambini in situazioni di disagio.
Saranno presenti oltre dieci compagnie provenienti da tutto lo stivale, dal Veneto alla Puglia per due giorni “in confino” tra tavoli di confronto, spettacoli, visite guidate e l’annuale assemblea in programma il 29 Giugno alle ore 9:00 dal titolo “Non è utopia”.
Utopia crede nel teatro come formidabile strumento non solo di svago e divertimento, ma anche di formazione, di crescita e di prevenzione, che sta portando avanti diverse battaglia per la difesa, la tutela e la promozione del teatro per ragazzi in Italia.
“Una rete si costruisce negli anni, ci vuole la pazienza dei pescatori che sanno aspettare, sanno tessere e riannodare, pescatori di sogni i teatranti hanno imparato ad ascoltare il mare delle idee. Utopia é una rete necessaria perché non é espressione di nessun potere, lega i teatranti come il vento si lega alle vele”, afferma Maurizio Stammati, referente di Utopia.
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…
Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…