Sono beneficiari dell’intervento imprese individuali o società di persone, costituite anche in forma cooperativa, con sede legale e almeno una sede operativa, quale sede di realizzazione del progetto, nel Comune di Gaeta di età compresa tra i 18 e 30 anni oppure collocate in mobilità ed iscritte nella specifica lista presso il Centro per l’impiego, in cui la totalità dei soci sia residente nel Comune di Gaeta.
Le attività dovranno concludersi entro 12 mesi a decorrere dalla data di approvazione del progetto, salvo concessione di proroga, da parte dell’Amministrazione Comunale.
Il contributo a fondo perduto dal Comune di Gaeta potrà essere erogato fino all’importo max di Euro 5.000,00 a progetto.
La Commissione di valutazione può assegnare un ulteriore contributo nel limite max di € 5.000,00 per progetti che presentino elementi di innovatività, congruità e sostenibilità nel lungo periodo.
Le domande dovranno essere presentate in busta chiusa con sopra riportata la dicitura “Bando pubblico a sportello per l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati alla creazione di start-up”.
Sono disponibili sul sito del Comune di Gaeta il bando completo e la modulistica.
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…
La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…
Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…