%E2%80%9CAccadde+a+Laramie%E2%80%9D+con+la+Compagnia+Imprevisti+e+Probabilit%C3%A0
gazzettinodelgolfoit
/accadde-a-laramie-con-la-compagnia-imprevisti-e-probabilita/amp/
Categories: Eventi

“Accadde a Laramie” con la Compagnia Imprevisti e Probabilità

Un evento speciale e senza precedenti arriva sulle scene della Corte Comunale di Formia, Martedì 19 agosto alle ore 21.00.  “Accadde a Laramie” è stato definito un colossal sociale – una lettura teatralizzata per 40 lettori. “Non abbiamo cercato necessariamente attori professionisti, ma persone che sentissero profondamente la necessità di condividere un messaggio di tolleranza e di rispetto delle diversità” dice il regista Raffeale Furno. “In scena ci saranno liberi professionisti, studenti, docenti, volontari di varie associazioni e attori, ed ognuno darà voce ad un punto di vista sul tema dell’omofobia e dell’intolleranza. Interpreteranno uomini politici, esponenti religiosi, casalinghe, giornalisti, poliziotti e abitanti di una cittadina del Wyoming che nel 1998 fu, per alcuni mesi, al centro dell’interesse mediatico mondiale per un omicidio a sfondo omofobo”.

Furno si riferisci all’assassinio di un giovane studente universitario di 20 anni, Matthew Shepard, che fu trovato legato ad una palizzata nelle praterie della cittadina agricola di Laramie. Era stato pestato a sangue e lasciato lì, al freddo, per 18 ore. Dopo 4 giorni di coma, morì. Ben presto si scoprì che gli assassini erano due ragazzi del posto, anch’essi ventenni, due sbandati che si barcamenavano tra lavoretti al fast food e birre al bar locale.
Nel 1998 gli Stati Uniti d’America e il mondo furono sconvolti dall’efferatezza del crimine.
Nel 1998 gli Stati Uniti d’America e il mondo scoprirono gli “hate crimes” e l’omofobia.
Nel 1998 gli Stati Uniti d’America e il mondo cominciarono a interrogarsi seriamente sul proprio livello di civiltà, di accettazione delle differenze, di tolleranza del diverso.
Nel 2014, a che punto è questo dibattito?
Sono questi gli spunti che hanno portato la Compagnia Teatrale Imprevisti e Probabilità a creare il progetto che ha subito ottenuto la collaborazione di Formia Città per la Pace, dell’ANPI – Provincia di Latina, del Gruppo 277 di Amnesty Formia, e del Presidio di Libera di Formia.

“Quando abbiamo proposto lo spettacolo ad alcuni organizzatori di eventi del Lazio” continua Furno “da molti ci è stato risposto che il pubblico non è pronto e disponibile ad ascoltare certe storie. Noi crediamo che invece il pubblico sia pronto e interessato. Questo ha confermato ancora di più che uno spettacolo come “Accadde a Laramie” è necessario per abbattere quel muro di omertà, di ipocrisia, di incomprensibile paura rispetto all’omosessualità e più in generale a chi non rientra in una categorizzazione banale e socialmente imposta di ‘normalità’.”

“Accadde a Laramie” sarà molto più di uno spettacolo teatrale, ma un momento di vero confronto in cui la cittadinanza potrà interrogarsi, sul palco e in platea, sul proprio livello di accettazione delle diversità – etniche, religiose, politiche, sessuali, identitarie in quanto tali.

Regia: Raffaele Furno

Martedì 19 AGOSTO, ORE 21.00. CORTE COMUNALE – FORMIA. Ingresso 5€

Per ogni ulteriore informazione: www.compagniaimprevistiepro.com / imprevistiepro@gmail.com

redazione

Recent Posts

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

10 ore ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

1 giorno ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

2 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

4 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

5 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

6 giorni ago