Adotta+la+Riviera+D%26%238217%3BUlisse
gazzettinodelgolfoit
/adotta-la-riviera-dulisse/amp/
Formia

Adotta la Riviera D’Ulisse

Sabato 12 Maggio nell’area parco di Gianola (Formia) si è svolta la seconda tappa dell’iniziativa “Adotta la Riviera di Ulisse”, organizzata dall’Ass. EscursionisMonti Aurunci in collaborazione con il Parco Regionale Riviera di Ulisse.
Adottare significa “prendersi cura”, effettuando pulizie straordinarie, di spiagge e scogliere (alcune delle quali difficilmente raggiungibili come ad esempio la spiaggia delle Bambole di Itri o Porto Cofaniello a Gianola) dove, a seguito delle forti mareggiate invernali, si sono accumulati rifiuti di vario genere e sopratutto plastiche e polistirolo.
Per l’occasione c’è stata la gradita partecipazione della Formia Rifiuti Zero, la società del Comune di Formia che si occupa della raccolta rifiuti che ha fornito sacchi e guanti per i volontari e personale a sostegno.
Numerosi sono stati i cittadini che hanno dato il loro gioioso contributo per una giornata molto produttiva che ha permesso di “liberare” spiagge e scogliere da diversi quintali di rifiuti, alcuni dei quali, intrappolati da tempo tra le rocce, di difficile “estrazione”.
Un ringraziamento sentito va quindi all’Associazione EscursionisMonti Aurunci, alla Formia Rifiuti Zero e a tutti i volontari che hanno fatto davvero uno splendido lavoro.
Si ringrazia, inoltre, la cittadina Milena Mannucci che ha segnalato tempestivamente la presenza di alcuni sacchi di rifiuti in area parco.
Questi, frutto della pulizia nell’area del porticciolo, erano posizionati in un angolo in attesa di essere portati via. La grande partecipazione della cittadinanza è il segno di una sempre maggiore attenzione e consapevolezza verso la tutela delle nostre risorse ambientali e delle nostre bellezze.
Sarebbe auspicabile che tutti nella quotidianità facessero attenzione a “gestire” nel miglior modo i propri rifiuti.
Si invertirebbe la tendenza e forse non avremmo bisogno né di pulizie straordinarie né di tante persone di buona volontà.
Il Parco Regionale Riviera di Ulisse sta lavorando sul tema formando duemila “Sentinelle del Parco” tra gli alunni delle scuole nei comuni della Riviera di Ulisse tramite un progetto scolastico di educazione ambientale chiamato “Guardiaparco in Erba”. Loro saranno i portatori sani della buona pratica ambientale e civile.
L’appuntamento per la prossima “tappa” di “Adotta la Riviera di Ulisse” è sabato 26 maggio presso l’area parco di Monte d’oro – Spiaggia dei Sassolini a Scauri di Minturno.

redazione

Recent Posts

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

17 ore ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

6 giorni ago