Un pomeriggio ricco di entusiasmo ed interesse quello del 21 maggio, organizzato dall’Istituto Comprensivo V. Pollione di Formia presso il Coni in occasione de “il maggio dei libri”.
Alunni e genitori insieme alla dirigente scolastica dott.ssa Annunziata Marciano e coordinati dall’insegnante referente Carmela Paone hanno assistito alla presentazione del libro “social o dis-social” di Roberto Alborghetti.
Alborgetti, introdotto dalla dirigente scolastica, ha fatto una coinvolgente illustrazione sui condizionamenti che viviamo oggi nei e dai social e su quei fenomeni che hanno trasformato il nostro modo di comunicare in un mondo sociale dove si sta perdendo il senso di comunità. Lo scrittore ha parlato avvalendosi di dati e ricerche anche medico- scientifiche e invitando genitori, insegnanti e ragazzi a trovare il modo per stare bene nella “rete”. Alborghetti non ha demonizzato però la tecnologia, anzi ha dimostrato ai ragazzi e ai genitori come possa essere, se usata nel modo giusto, una opportunità di crescita, uno strumento di studio e di approfondimento.
“Questo incontro – ci hanno tenuto ad evidenziare la dirigente scolastica e l’insegnante Paone – è stato voluto per offrire ai tanti alunni intervenuti un pomeriggio di riflessione e costruzione di un percorso condiviso sull’uso di uno strumento che incide fortemente sulla salute e sulle relazioni sociali per cercare di renderli consapevoli dell’eccessivo utilizzo dei social e aiutarli a migliorare il loro “stare nella rete””.
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…
Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…