Al+via+la+prima+edizione+di+Janara+Horror+Fest+a+Spigno+Saturnia
gazzettinodelgolfoit
/al-via-la-prima-edizione-di-janara-horror-fest-a-spigno-saturnia/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Al via la prima edizione di Janara Horror Fest a Spigno Saturnia

La Pro Loco di Spigno Saturnia e l’Associazione Culturale “Il sogno di Ulisse” organizzano la I edizione di “Janara Horror Fest” nelle giornate del 30-31 ottobre e 1 novembre, presso Spigno saturnia superiore. La manifestazione è un festival tematico della paura e del fantastico tra cinema, letteratura e tradizioni popolari. È una manifestazione unica nel suo genere. A Spigno Saturnia, piccolo Comune del sud Lazio, soprattutto tra gli anziani sono ben note le leggende delle janare (streghe), che si riunivano per i loro sabba in uno dei loro luoghi prediletti: Fossa Ioanna, una dolina carsica sita sul Monte Petrella. Le leggende hanno preso piede già nel lontano XV secolo, quando in tutta Europa iniziò la caccia alle streghe.

Scopo della manifestazione è quindi di portare in un territorio denso di magia, ma purtroppo senza alcuno spazio di aggregazione per i giovani, un festival che possa portare una ventata di novità, rinnovando la tradizione: una maratona culturale cinematografica e letteraria che affronta la “Paura” in tutte le sue accezioni e sfumature, nel mondo del cinema attraverso proiezioni di film e cortometraggi di genere horror, thriller, fantastico e di fantascienza e nel mondo letterario con presentazioni e reading di opere, entrambe legate a incontri e dibattiti con psicologi ed esperti del settore, e dei fumetti.

Si comincia martedì 30 ottobre, presso l’Aula Magna del Museo della Natura di Spigno Superiore, dove alle ore 19 si terrà la presentazione del libro di Alessandro Izzi “L’attesa della notte”, con l’introduzione della Prof.ssa Edvige Gioia e la moderazione del giornalista Giuseppe Mallozzi; a seguire, dalle ore 20.30, saranno proiettati gli 11 cortometraggi selezionati per il concorso internazionale.

Il pomeriggio del 31 ottobre, dalle ore 17.30, presso l’Aula Magna del Museo della Natura, seguirà un convegno dedicato alle origini storiche e alle credenze popolari legate al mito delle famose “Janare”, che vedrà la partecipazione della Dott.ssa Lucia Bergantino, esperta in tradizioni popolari, il paesologo Dott. Salvatore Ruggiero e il Dott. Raffaele Tucciarone, storico locale, con la moderazione della Prof.ssa Gisella Calabrese. Seguirà, dalle 20.30 in poi, la Premiazione dei cortometraggi vincitori del concorso e la loro relativa proiezione. I cortometraggi sono stati giudicati dalla Giuria Tecnica formata dal regista Mediaset Luigi Parisi e i critici cinematografici Alessio Di Rocco e Alessandro Izzi. Durante la serata, dalle ore 19.30, ci sarà l’apertura degli stand eno-gastronomici in Piazza San Giovanni, dove sarà possibile degustare piatti tipici locali, in compagnia dell’esibizione del gruppo rock “Phenomena”, tribute band ufficiale dei Goblin e del Maestro Claudio Simonetti. Alla serata bisognerà accorrere rigorosamente travestiti, in quanto ci sarà anche il Contest “Migliore Maschera di Halloween” con la premiazione finale della maschera più bella.

Per concludere le tre giornate, la mattina del 1 novembre, a partire dalle ore 9, con raduno dei partecipanti in Piazza San Giovanni, sarà possibile prendere parte ad un’affascinante escursione, a cura dell’Associazione “Walking on Petrella”, per raggiungere la caratteristica “Fossa Ioanna”, zona boschiva di cui si tramandano antichi racconti e leggende tipiche dell’immaginario popolare.

redazione

Recent Posts

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

15 ore ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

4 giorni ago