La Luna gira intorno alla Terra e la Terra gira intorno al Sole. La Terra si trova dunque periodicamente in mezzo ai due, mettendo in ombra la Luna e determinando le cosiddette ‘fasi lunari’ di circa 7 giorni ciascuna. Il 12 ottobre 2013 in occasione della notte internazionale dedicata al pianeta a noi più vicino (International Observe the Moon Night) il Gruppo Astrofili Minturno mette a disposizione i propri telescopi per osservare dal vivo “attraverso i propri occhi” la Luna.
Non mancheranno delucidazioni sui misteri che da sempre affascinano gli studiosi sul nostro “satellite naturale” e un tour notturno per i visitatori tra le meraviglie del Parco.
L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio e dal Parco Regionale Riviera di Ulisse, con i contributi del Comune di Minturno, Radio Spazio Blu, la rivista scientifica Coelum e l’Unione astrofili italiani.
Ennesimo appuntamento di spessore per il Gruppo Astrofili Minturno, che si unisce ai successi ottenuti negli eventi “Tra gli anelli di Saturno”, “la notte delle stelle cadenti” e “serata sotto le stelle”.
Per ulteriori info visitate il sito www.astrominturno.it
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…