Anno+Nazionale+dei+Cammini+d%E2%80%99Italia%3A+Passa+per+Itri+la+via+Francigena+del+sud
gazzettinodelgolfoit
/anno-nazionale-dei-cammini-ditalia-passa-per-itri-la-via-francigena-del-sud/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Anno Nazionale dei Cammini d’Italia: Passa per Itri la via Francigena del sud

È partito Giovedì 22 Settembre il progetto Italia Wonder Ways, evento progettato e organizzato da Francesco’s Way, realizzato e coordinato dalle Regioni Umbria, Lazio, Marche, Toscana, con il patrocinio di Mibact e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi.

Cinque gruppi di giornalisti di importanti testate e bloggers internazionali del settore turistico hanno percorso le diverse Vie Francigene dal Nord al Sud Italia e arriveranno oggi, Mercoledì 28 Settembre, in Piazza San Pietro a Roma per l’Udienza con Papa Francesco.

Venerdì 23 Settembre il gruppo di viandanti della Via Francigena del Sud, partito da Formia, ha fatto tappa a Itri. Presso il Castello medioevale il Sindaco Antonio Fargiorgio ha presentato alcuni dei simboli più noti della città, come il Castello e le olive Itrane. Presenti i consiglieri Tiziana Ialongo, Enza Simeone (delegata al centro storico) e Mattia Punzo (delegato al turismo che ha seguito il progetto). 

La tappa itrana è stata promossa dalla Pro Loco Itri che ha curato l’accoglienza al Castello e allestito un assaggio di olive, bruschette con olio e paté di olive. Tra le associazioni partecipanti l’Atargatis, l’archeologica Ytri, EscursionisMonti Aurunci con la guida ambientale escursionista Daniele Ruggieri che ha accompagnato i camminatori. 

Il consigliere Punzo ha dichiarato: «Ho condiviso il tragitto che collega Itri con Fondi. Bello lo stupore con cui i partecipanti osservavano e fotografavano ogni angolo del castello e del nostro borgo medioevale, meravigliandosi della visione degli uliveti che fiancheggiano il percorso della Via Appia, uliveti da cui si producono le ricchezze eno-gastronomiche gustate dai camminatori».

Sempre Punzo continua: «Italian Wonder Ways è un punto di partenza per la valorizzazione e la presentazione turistica del nostro paese e della Via Appia. L’intero percorso è stato reso percorribile grazie al lavoro sinergico tra l’Ufficio tecnico comunale, il Parco dei Monti Aurunci e la XVII Comunità montana dei Monti Aurunci, ripristinando anche il tratto in località Ciovareccia e installando sull’intero tracciato la segnaletica relativa al cammino della Via Francigena».

I camminatori della Via Francigena del Sud sono passati per Fondi, Terracina, Fossanova, Priverno, Ferentino, Anagni, Piglio, Nemi, Albano e Castel Gandolfo. Per informazioni visitare il sito italianwonderways.com. Sui social usa l’hashtag #iwways.

redazione

Recent Posts

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

22 ore ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

2 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

3 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

4 giorni ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

5 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

6 giorni ago