Antica+Minturnae%3A+Il+turismo+della+cultura%2C+la+cultura+del+turismo
gazzettinodelgolfoit
/antica-minturnae-il-turismo-della-cultura-la-cultura-del-turismo/amp/
Categories: EventiScauri-Minturno

Antica Minturnae: Il turismo della cultura, la cultura del turismo

Il turismo della cultura, la cultura del turismo

Domenica 7 gennaio la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle Province di Frosinone, Latina e Rieti ospita nel Museo di Minturnae (Minturno- Lt) un workshop dal titolo “Il turismo della cultura, la cultura del turismo”, secondo passo verso la concertazione di una strategia comune in tema di valorizzazione turistica degli asset culturali dei comuni costieri laziali del Golfo di Gaeta.

Il primo passo si è concretizzato infatti in occasione della XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Paestum, 26-29 ottobre 2017), quando i Comuni di Minturno, Formia, Gaeta e Sperlonga, la Soprintendenza e i due Parchi territoriali, si sono presentati per la prima volta in maniera unitaria, sotto l’egida della “Riviera di Ulisse”.

L’idea di partecipare insieme ad una fiera dedicata al turismo (nello specifico di Paestum, quello archeologico) è nata dalla necessità di cominciare ad affrontare il mercato proponendo un’offerta turistica integrata e non più limitata ai singoli Comuni. Mettere a sistema queste risorse significa poter offrire itinerari storico-archeologici di assoluto interesse e competitivi anche nei confronti di altre località italiane turisticamente più conosciute e affermate. Ma il fatto più importante è che per la prima volta gli enti preposti, ciascuno per le proprie competenze, alla valorizzazione e all’offerta della cultura (Comuni, Parchi, Soprintendenza) hanno fatto rete, “firmando” con i rispettivi logotipi il materiale prodotto, a dimostrazione dell’intesa raggiunta e della volontà condivisa (oltre che della necessità) di procedere insieme.

Il workshop di domenica presenterà quanto prodotto per la BMTA di Paestum, ragguaglierà in merito agli importanti passi fatti in questi due mesi e mezzo (tra cui il protocollo d’intesa recentemente siglato tra Soprintendenza e Parco Riviera di Ulisse), ma soprattutto metterà sul tavolo delle proposte per l’immediato futuro, da condividere con istituzioni e stakeholder territoriali.

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

12 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

1 giorno ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

1 giorno ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

2 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago