Antonio Salemme nacque a Gaeta il 2 novembre 1892. Superata la prima infanzia, alla morte della madre, emigrò negli Stati Uniti.Era il 1904 e con il padre si trasferì a New York. Cominciò ad intraprendere lo studio dell’arte all’età di 14, poi grazie all’intervento di un benefattore continuò a studiare scultura a Roma nel 1912. Tornò di nuovo negli States dopo la prima guerra mondiale ed aprì il suo primo studio nel quartiere di Manhattan a New York. Nel 1924 partecipò alla performance di The Emperor Jones interpretato da Paul Robeson e, successivamente chiese all’attore di posare per lui. Il lavoro che ne è venuto fuori “Negro Spiritual” è stato esposto al Museo di Brooklyn, così come in altre grandi gallerie e musei d’arte americana. La scultura fu poi spedita in Francia per ricevere una gettata di bronzo, ma fu perso durante la seconda guerra mondiale.
In tutta la sua carriera fece molte opere su commissione di ritratti. Nel 1980 lui e sua moglie Martha istituito la fondazione “Salemme” a Allentown, Pennsylvania come un primo passo verso la fondazione di un museo per ospitare in modo permanente il lavoro dell’artista. Morì il 1 maggio 1995 a Williams Township, Northampton County, Pennsylvania.
Il sito della fondazione Antonio Salemme
www.antoniosalemme.org
Foto: The Morning Call
Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…