Arenili+liberi%2C+Guardia+Costiera+sequestra+oltre+150+attrezzature+balneari
gazzettinodelgolfoit
/arenili-liberi-guardia-costiera-sequestra-oltre-150-attrezzature-balneari/amp/

Arenili liberi, Guardia Costiera sequestra oltre 150 attrezzature balneari

“Milletrecento metri quadri di spiaggia restituiti al libero godimento e oltre centocinquanta attrezzature balneari sequestrate è il bilancio della attività svolta.

La Guardia Costiera di Gaeta sta proseguendo, così, a tenere alto l’alto il livello di vigilanza e monitoraggio in mare e lungo il litorale di giurisdizione con l’impiego di autopattuglie ed unità navali dipendenti, in considerazione dell’elevato numero di turisti e residenti presenti lungo la costa.

L’attività operativa di controllo dei militari della Guardia Costiera di Gaeta  a tutela del regolare svolgimento delle attività balneari e della sicurezza in mare si è particolarmente concentrata sui controlli a contrasto del fenomeno dell’occupazione abusiva delle spiagge libere, tenuto conto anche delle segnalazioni ricevute. Dopo le frequenti operazioni della scorsa settimana, è continuato pertanto il monitoraggio dei tratti di arenile libero del Sud Lazio.

Sul versante del litorale sperlongano il personale della Guardia Costiera, operando col supporto del personale della Guardia di Finanza di Fondi, ha proceduto a denunciare alla competente Procura della Repubblica di Latina, un soggetto originario del posto, per aver abusivamente occupato un tratto di litorale, in località “Lago Lungo”.  È stato accertato, infatti, un posizionamento di svariate attrezzature balneari, ancor prima dell’arrivo dell’utenza, in contrasto alle vigenti disposizioni in materia di abusiva occupazione demaniale.

I militari, diffidato il titolare dell’attività, hanno provveduto a far eseguire l’immediata rimozione degli apprestamenti abusivamente collocati, restituendo alla pubblica fruizione milletrecento metri quadri di “spiaggia libera” indebitamente sottratti ai bagnanti, ignari della possibilità di usufruire gratuitamente e liberamente di quel tratto di arenile. Le centocinquanta attrezzature balneari sono state sequestrate.

Regolari, invece, gli esiti degli ulteriori controlli effettuati a Gaeta, a verifica dei locali litorali (Serapo, Fontania e S. Agostino), che hanno impegnato, in un mirato dispositivo di controllo e sorveglianza, la Guardia Costiera di Gaeta, unitamente alle altre Forze di Polizia presenti sul territorio.”

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 ore ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

1 giorno ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

2 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

3 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

4 giorni ago

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

5 giorni ago