Asilo+nido+comunale+%E2%80%9CLa+vecchia+quercia%E2%80%9D+di+Formia%2C+fallito+il+tentativo+di+conciliazione+tra+Coop+Gialla+e+lavoratrici+non+assunte
gazzettinodelgolfoit
/asilo-nido-comunale-la-vecchia-quercia-di-formia-fallito-il-tentativo-di-conciliazione-tra-coop-gialla-e-lavoratrici-non-assunte/amp/
Categories: CronacaGolfo

Asilo nido comunale “La vecchia quercia” di Formia, fallito il tentativo di conciliazione tra Coop Gialla e lavoratrici non assunte

Si è concluso con un mancato accordo tra le parti il tentativo di conciliazione svoltosi oggi al cospetto della Direzione Territoriale del Lavoro di Latina tra la coop Gialla, gestore dell’asilo nido comunale “La vecchia quercia” e le quattro lavoratrici che nel passaggio di consegne dalla vecchia alla nuova gestione sono rimaste fuori dal personale impiegato nel servizio.

Alla procedura hanno preso parte anche i rappresentanti sindacali della Cgil, quelli dell’azienda cedente (il “Consorzio Intesa”) e il Comune di Formia, rappresentato dall’Assessore alle Politiche Sociali Giovanni D’Angiò, dall’Avvocato comunale Domenico Di Russo e dal funzionario Francesco Purificato, responsabile del servizio asilo nido.

L’azienda subentrante ha dichiarato di applicare il Contratto Collettivo Nazionale Aninsei e di essersi attenuta a quanto sottoscritto nel verbale dell’11 agosto 2016 con le organizzazioni sindacali, assumendo nove unità su tredici in quanto, si legge nel verbale, “alla data dell’accordo quattro lavoratrici si erano già rivolte ad un avvocato”.

La difesa delle lavoratrici, nel contestare la dichiarazione della cooperativa Gialla, ha ribadito che, sebbene le proprie assistite avessero manifestato la propria disponibilità, alcuna proposta di assunzione è stata avanzata, neppure in sede di accordo sindacale.

I rappresentanti della Cgil Maria Cristina Compagno, Anselmo Briganti e Immacolata Foggia hanno insistito sull’integrale applicazione dell’accordo sottoscritto in data 11 agosto per tutte e tredici le lavoratrici.

Il Comune di Formia ha preso atto con rammarico del mancato accordo tra le parti, auspicando che “non vi siano ripercussioni sul corretto espletamento del servizio” e riservandosi “ogni valutazione in merito alle conseguenze che si avranno in via amministrativa”.

redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

12 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

1 giorno ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago