Asl+Latina%2C+ampliata+offerta+sanitaria+ospedale+%26%238216%3BDono+Svizzero%26%238217%3B+di+Formia
gazzettinodelgolfoit
/asl-latina-ampliata-offerta-sanitaria-ospedale-dono-svizzero-di-formia/amp/
Formia

Asl Latina, ampliata offerta sanitaria ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia

Si amplia ulteriormente l’offerta sanitaria erogata presso l’ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia, sede di DEA di I livello. La prima e più importante riguarda l’estensione alle 24 ore dal prossimo primo marzo del servizio immunotrasfusionale, cioè la disponibilità a tutte le ore del giorno e della notte della fornitura di sangue ed emocomponenti anche in regime di emergenza-urgenza per i servizi ospedalieri.

Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) è la struttura designata dal SSN a garantire, nel rispetto delle leggi e normative vigenti, l’attuazione di tutte le attività di raccolta e produzione di emocomponenti e attività di medicina trasfusionale al territorio di competenza, contribuendo al raggiungimento dell’autosufficienza dipartimentale, regionale e nazionale di emocomponenti ed emoderivati.

Il SIMT, per le competenze tecniche riconosciute dalla legge, per le competenze professionali individuali di cui è dotato, ed in relazione agli obiettivi sanitari per i quali esso è stato costituito ed in conformità ai quali è evoluto nel tempo, intende fornire ai propri utenti una assistenza e delle prestazioni specifiche di Medicina Trasfusionale ad un elevato livello professionale. Questo al fine di assicurare una risposta che, posto come livello minimo lo standard legislativo, è in grado di garantire la ripetitività della stessa alle necessità dell’utenza interna ed esterna all’ospedale.

Tutto ciò garantirà la disponibilità di sangue ed emoderivati per garantire la massima sicurezza all’utenza.

Altra novità non secondaria è l’apertura, a partire sempre da lunedì 1 marzo, di un turno settimanale delle prestazioni della Risonanza Magnetica Nucleare che garantirà gli esami su: colonna, bacino, anca, ginocchio, gomito, piede, addome ed encefalo anche sul circolo intracranico.

Tutti gli esami non articolari potranno essere eseguiti con e senza mezza di contrasto.

A seguire verranno resi disponibili anche altri esami tra cui tutti i segmenti vascolari e la risonanza cardiaca.

E’ imminente, inoltre, entro il mese di aprile l’installazione della nuova TAC a 128 strati. In questo modo l’Azienda continua il suo aggiornamento tecnologico per fornire ai pazienti strumenti diagnostici e terapeutici sempre più efficaci.

Una macchina che consente, grazie alla velocità di esecuzione e a potenti software di ricostruzione delle immagini, di effettuare esami di alta qualità utilizzando basse dosi di radiazioni anche in pazienti affetti da patologie dell’apparato cardiovascolare.

Comunicato stampa Asl Latina

redazione

Recent Posts

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

8 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

16 ore ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago