Si avvicina a grandi falcate l’appuntamento con l‘asta pubblica della società Vaccari.
Saranno ben 1.004 i lotti battuti nella sede di Vignola (Modena) nella giornata di sabato 14 novembre in due sessioni distinte, la 1a è prevista alle ore 10,30 (1-564) mentre dalle ore 14,00 toccherà alla restante parte (565-1004). Il termine ultimo per le offerte per corrispondenza, fax, internet o e-mail è fissato per la giornata di venerdì 13 novembre alle ore 15,00.
Tra i lotti che riguardano francobolli, buste, lettere e documenti ve ne sono alcuni di maggiore interesse come ad esempio il n. 330: un francobollo da “60 crazie” del Granducato di Toscana offerto come base d’asta a 3.400 euro.
Anche la città di Gaeta è presente, precisamente nel lotto 143, con una lettera indirizzata a Barberino del 7 luglio 1861 con bollo di arrivo al verso a altri vari.
Sul sito della società (www.vaccari.it) è possibile effettuare ricerche ed inviare direttamente l’offerta, purché arrivino entro le 15 di venerdì 13 novembre. Tutti gli appassionati di filatelia e storia postale potranno visionare i lotti allo stand 30-31 (esclusi i voluminosi, tranne i lotti 941, 971 e 984) il 23 e 24 ottobre nella città di Firenze ove si terrà la manifestazione nazionale “Italiafil”. Giova infine rammentare che per le aste Vaccari non vengono aggiunte commissioni al realizzo.
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…
Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…