%E2%80%9CCanti%2C+riti+e+danze+degli+animali%E2%80%9D%2C+a+%23Formia+e+%23Fondi+il+workshop+internazionale+che+cerca+le+origini+della+musica+umana
gazzettinodelgolfoit
/canti-riti-e-danze-degli-animali-a-formia-e-fondi-il-workshop-internazionale-che-cerca-le-origini-della-musica-umana/amp/
Categories: Eventi

“Canti, riti e danze degli animali”, a #Formia e #Fondi il workshop internazionale che cerca le origini della musica umana

“Canti, riti e danze degli animali. La scoperta delle culture animali e le origini della musicalità umana”. E’ l’interessantissimo tema al centro delle prime due sessioni del workshop internazionale che giovedì 21 e venerdì 22 aprile farà tappa a Formia e Fondi per poi proseguire a Roma, Ginevra e Kaunas in Lituania. Un convegno scientifico itinerante promosso dal Centro di Ricerca per le Scienze Morali e Sociali Eupolis diretto da Lido Chiusano con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Formia e il patrocinio del Parco Naturale Regionale dei Monti Musoni e del Lago di Fondi.

L’appuntamento a Formia è per giovedì a partire dalle ore 9.30 presso la sala Ribaud del Comune. La sessione sarà dedicata a “Rituali e tradizioni negli animali umani e non umani. Il legame suoni/emozioni e i contributi della zoomusicologia”. Dopo i saluti del Sindaco Sandro Bartolomeo e dell’Assessora alle Politiche Ambientali Maria Rita Manzo, il workshop vedrà alternarsi al microfono figure di rilievo del mondo accademico come Bernardino Fantini dell’Università di Ginevra (l’intervento verterà su “Cos’è la musica? Miti, filosofie e pratiche in cerca di una definizione”) e Dario Martinelli, docente presso l’International Semiotics Institute della Kaunas University of Technology che relazionerà su “Musica, danze e riti negli animali non umani”. Coordina Giovanni La Guardia, docente presso l’Istituto “L’Orientale” di Napoli.

Il programma prosegue il 22 aprile a Fondi, presso il Palazzo Caetani, con inizio alle ore 9.30. La sessione avrà come titolo: “Balene, uomini, uccelli, e altri musicisti. Funzioni sociali del canto e origini della musica”. Qui, con il coordinamento di Lido Chiusano (Centro di Ricerca per le Scienze Morali e Sociali Eupolis) si svolgeranno le relazioni dell’etologo Marco Celentano (Post-Graduate School of Philosophy, Ethics, and Ethology dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale) dal titolo “Funzioni sociali ed espressive del canto nelle società dei mammiferi e degli uccelli”, e dell’antropologo Bernardino Fantini, Ordinario di Storia della Medicina e della Salute all’Università di Ginevra (“Le origini della musicalità umana: ipotesi e ricerche”). Interverranno primatologi, ornitologi, e studiosi di formazione umanistica.

Tanti i temi che saranno affrontati nel corso del workshop: dalla scoperta dell’esistenza di tradizioni culturali differenziate in molte specie non umane all’esplorazione non invasiva delle menti animali; dai nuovi ambiti di ricerca etologica ed etica ai nuovi settori di ricerca e didattica, passando per la zoomusicologia (il canto di balene e delfini, la musica dei primati, le tradizioni canore degli uccelli, le recenti scoperte sul canto dei topi). E ancora i canti, le danze, i riti, l’ipotesi di convergenze nell’evoluzione culturale di specie diverse, la comparazione tra tradizioni culturali umane e non umane. Argomenti originali ma serissimi, affrontati da figure importanti del mondo scientifico e universitario.

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

14 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

22 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago