Un’annata da record per la mole di lavoro svolto e la professionalità con la quale si sono contraddistinti, come sempre, gli uomini del Comandante Cosimo Nicastro. Le unità da diporto soccorse si suddividono in 28 natanti a motore; 3 imbarcazioni a vela e 2 a motore 2, e 2 navi.
Per quanto concerne la conta delle persone soccorse, i diportisti che hanno avuto bisogno dell’intervento degli uomini della Capitaneria di Porto sono stati 101, i bagnanti 22, 1 solo della categoria dei windsurfisti per un totale di 124.
I controlli effettuati in totale sono stati 5535 che si suddividono in: controlli alle unità da diporto 1273; controlli alla pesca 502; controlli all’ambiente 997; altro 554; ma il dato che rende ancor più chiara la quantità di lavoro svolto è quello fornito sui controlli al demanio: ben 1466. Una task force che ha permesso di mantenere alto il livello di sicurezza in mare.
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…
Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…
Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…