%26%238220%3BCaravan+e+Camper+una+preziosa+risorsa+per+il+turismo%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/caravan-e-camper-una-preziosa-risorsa-per-il-turismo/amp/
Fuori dal Golfo

“Caravan e Camper una preziosa risorsa per il turismo”

Il portavoce comunale di Fratelli d’Italia Gianluca Di Cocco

«Con l’estate alle porte, ci troviamo a guardare alla possibilità di un mercato turistico profondamente cambiato e scopriamo che il nostro territorio è più che pronto, per  rispondere ad una nuova domanda di turismo più complessa e articolata». Esordisce così, in una nota, il portavoce comunale di Fratelli d’Italia Gianluca Di Cocco. « Il fenomeno del turismo camperistico è in grandissima espansione in tutta Europa, 3 milioni gli italiani viaggiano nel Belpaese in camper, caravan e tenda, generando un fatturato annuo di 1,5 miliardi. Generalmente fanno base presso aziende agricole, vitivinicole e in agriturismo che hanno messo a disposizione dei camperisti,  con costi modestissimi, infrastrutture utili ad attirare proprio il turismo camperistico. Ritengo che Latina abbia bisogno d’investire su questo target, pianificando e realizzando delle aree dotate, di un minimo di alberatura, sia perimetrale che possibilmente interna, con arbusti e siepi oltre che con alberi di alto fusto. Illuminazione, fontanelle per l’acqua potabile, necessarie al rifornimento idrico dei mezzi; pozzetto a griglia chiusa per lo scarico dei WC chimici e recupero delle acque bianche e nere; prese di corrente, utilizzabili solo nel caso in cui sia previsto il pagamento del parcheggio. Per trasformare un’area agricola o un parcheggio già esistente in un’area attrezzata non è necessaria nessuna licenza edilizia. Puntare, anche, sul turismo camperistico, significa pensare alla destagionalizzazione. I camperisti viaggiano tutto l’anno, anche per un week end,  puntano alla conoscenza approfondita del territorio dal punto di vista monumentale, storico e naturalistico non disdegnando i percorsi enogastronomici. Non dovremmo mai dimenticare che il nostro territorio può offrire percorsi naturalistici in prossimità dei laghi, marini e montani. Dovremmo tenere a mente che siamo ai piedi di borghi medioevali con feste tradizionali secolari. Basterebbe poco, un minimo investimento, per trasformare lo sterile turismo “mordi e fuggi” in una risorsa a nove zeri per il nostro territorio».

redazione

Recent Posts

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

5 ore ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

1 giorno ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

2 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

3 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

4 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

5 giorni ago