Da centrale nucleare a prato verde. Sono iniziate ieri le attività di decommissioning dell’impianto elettronucleare Garigliano a Sessa Aurunca. Nella centrale, in attività dal 1964 al 1982, è in azione un robot spazzacamino, alto 3 metri per 1,70 di diametro, comandato a distanza da una control room, prodotto dalla Penta System di Modugno, in provincia di Bari.
Il robot si arrampicherà nel camino alto 95 metri attraversato dai fumi radioattivi per raccogliere detriti e polveri ed impedire che finiscano nell’atmosfera. Le operazioni dureranno un paio di mesi, poi la struttura sarà bonificata con la scarifica delle pareti e, infine, demolita in maniera convenzionale.
L’area, così, ritornerà ad essere esattamente com’era prima della realizzazione dell’ impianto, nel 1959, ed in una condizione priva di vincoli radiologici.
Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…