Da centrale nucleare a prato verde. Sono iniziate ieri le attività di decommissioning dell’impianto elettronucleare Garigliano a Sessa Aurunca. Nella centrale, in attività dal 1964 al 1982, è in azione un robot spazzacamino, alto 3 metri per 1,70 di diametro, comandato a distanza da una control room, prodotto dalla Penta System di Modugno, in provincia di Bari.
Il robot si arrampicherà nel camino alto 95 metri attraversato dai fumi radioattivi per raccogliere detriti e polveri ed impedire che finiscano nell’atmosfera. Le operazioni dureranno un paio di mesi, poi la struttura sarà bonificata con la scarifica delle pareti e, infine, demolita in maniera convenzionale.
L’area, così, ritornerà ad essere esattamente com’era prima della realizzazione dell’ impianto, nel 1959, ed in una condizione priva di vincoli radiologici.
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…