Il weekend conclusivo, infatti, si svolgerà a Itri e vede la partecipazione di ricercatori e docenti del Dipartimenti di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli, che patrocina il Festival.
Un weekend intitolato “due giorni…con filosofia”. Si parte Venerdì 25 luglio alle ore 19 presso il Museo del Brigantaggio di Itri con un workshop dal titolo “Dai monti aurunci al Mondo intero, Cicerone sull’amicizia” tenuto dal professor R. De Biase e dal ricercatore del CNR R. Diana.
Questa collaborazione alza di certo il livello del festival in termini scientifici, regalando uno sguardo accademico al Fell.
La collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, iniziato con l’Associazione Terraurunca già da qualche anno, non può che portare ricchezza sul territorio in termini culturali e facendo da ponte altresì tra il territorio e la città di Napoli.
Sabato 26 presso Villa La Collinetta, sempre alle 19 si presenterà il libro del Prof. De Biase “Contributi ad una nuova immagine di Descartes” ospite l’autore, ed i ricercatori Diana e Di Ronza. Si concluderà la serata ed il Festival con un Vin D’Honneur.
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…
Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…
Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…