%23Cinema%2C+centovent%E2%80%99anni+di+%23francobolli
gazzettinodelgolfoit
/cinema-centoventanni-di-francobolli/amp/

#Cinema, centovent’anni di #francobolli

11Sono passati 120 anni da quel lontano 28 dicembre 1895 in cui, a Parigi, un’invenzione cambiò radicalmente la vita di milioni di persone. Grazie all’idea geniale di due fratelli, Louise e Auguste Lumière, nacque il cinema. “L’uscita dalle officine Lumière”, questo è stato il primo film proiettato nel seminterrato del Grand Cafè di Boulevard des Capucines. In questi anni sono stati molti i francobolli che hanno celebrato l’invenzione dei fratelli Lumière, come il 7,00 franchi emesso il 24 ottobre 1995 dal Principato di Monaco in occasione del centenario del cinema in cui viene citata la pellicola comica “L’innaffiatore innaffiato”.

L’anno seguente, precisamente il 30 agosto 1996, l’Italia ha proposto tre francobolli dal facciale di 750 Lire in cui sono state rappresentate tre distinte scene di film del cinema italiano: “Scusate il ritardo” – con Massimo Troisi; “Prima comunione” – con Aldo Fabrizi e “Cabiria” – considerato il più grande kolossal nonché più famoso film italiano del cinema muto (è stato anche il primo film della storia ad essere stato proiettato alla Casa Bianca).

L’ultimo tributo italiano in ordine temporale è stato dedicato a Federico Fellini, Vittorio Gassman e Alberto Sordi il 28 ottobre 2010 con un foglietto incluso nella serie “Protagonisti del cinema italiano” e realizzato dal disegnatore L. Vangelli con una tiratura pari a 2.000.000 di copie.

a cura di Alessandro Di Tucci

 

redazione

Recent Posts

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

8 ore ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

6 giorni ago