Co.S.Mo.S.%2C+tutto+pronto+per+%26%238220%3BIl+Biciclettario%26%238221%3B.+Primo+premio+nazionale+di+Poesia+dedicato+alla+bici
gazzettinodelgolfoit
/co-s-mo-s-tutto-pronto-per-il-biciclettario-primo-premio-nazionale-di-poesia-dedicato-alla-bici/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Co.S.Mo.S., tutto pronto per “Il Biciclettario”. Primo premio nazionale di Poesia dedicato alla bici

La scadenza per l’invio delle opere per partrecipare a IL BICICLETTERARIO, il primo premio nazionale di poesia e narrativa dedicato alla bici e al suo mondo, si sta ormai avvicinando: sono accettati invii fino al 31 Gennaio 2015.

Tanti gli autori che hanno voluto esserci, tra cui nomi illustri ed affermati della letteratura; sono giunti componimenti da ogni regione d’Italia, alcuni addirittura dall’estero, anche oltreoceano, a testimonianza dell’entusiasmo con cui l’originale iniziativa è stata ovunque accolta.
Hanno partecipato intere scolaresche nelle sezioni per bambini e ragazzi, con grande piacere dei promotori, per i quali l’educazione alla mobilità sostenibile, unita alle forme letterarie, costituisce un fruttifero incentivo a plasmare delle generazioni che abbiano per l’ambiente e la vita che ospita maggior rispetto di quanto ce ne sia stato negli ultimi decenni.

IL BICICLETTERARIO, la ‘creatura’ del Co.S.Mo.S. di Minturno (LT), dal giorno del suo lancio, il 28 ottobre 2014, ha visto la pubblicazione di articoli che lo riguardano su importanti testate nazionali e locali, tanto su cartaceo che on-line; i maggiori siti e blog di ciclismo urbano e sportivo hanno diffuso la notizia e seguito la crescita del Premio, siti dedicati alle lettere hanno fatto lo stesso, la fiera dei blogger di Bolzano ha visto ospite la segreteria del Premio, la provincia di Bolzano ne ha pubblicato il bando, il circuito delle radio universitarie italiane ne ha redatto una recensione, ed una radio torinese lo ha ospitato per ben due volte sulle proprie frequenze per un’intervista, soltanto per citare alcune delle conferme della sua sicura originalità.

Mentre continuano ad arrivare opere, partono ufficialmente oggi, 21 Gennaio, i lavori della giuria, che dovrà cimentarsi sulla valutazione del primo blocco di componimenti, quelli giunti fino al 10 Gennaio.
Nel frattempo, il Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile è indaffaratissimo nell’organizzazione della grande festa di premiazione, la quale sarà contenuta in un evento che abbraccerà una intera giornata nell’ormai prossimo 21 Marzo: ci saranno stands di artigianato locale con linee tematiche, animazioni per bambini e per adulti ad hoc, info points territoriali e turistici, una mostra fotografica e di arte varia incentrata sulla bicicletta, filodiffusione ed un grande concerto dal vivo in chiusura.
Si stanno stipulando convenzioni con strutture ricettive e attività di ristorazione dela zona per consentire a quanti verranno da fuori per partecipare a questa attesa manifestazione, coinvolgendo le attività interessate in una promozione dell’evento e del territorio che lo ospita, nonché altre associazioni operanti nello stesso ambito geografico.
Ma le sorprese non finiscono qui: verrà stampata un’antologia che raccoglierà le opere più meritevoli, che resterà a ricordo e ringraziamento di quanti hanno reso possibile quest’avventura, messa in piedi dal nulla e curata con un impegno grande e costante. E tanto altro ancora verrà…

Nel ricordare che le opere vanno inviate all’indirizzo e-mail bicicletterario@gmail.com, la segreteria del Premio e tutti i componenti del Co.S.Mo.S. invitano a visitare il blog ufficiale del Comitato all’indirizzo web www.cosmosminturno.blogspot.it, in ogni sua sezione, per avere un’idea più completa dell’iniziativa e delle proprie attività ed iniziative.

Naturalmente, l’appuntamento è per tutti il 21 Marzo (che sarà anche la Giornata Mondiale della Poesia), a partire dalle 10 del mattino, presso l’Arena Mallozzi sul Lungomare di Scauri: a breve sarà pronto il programma completo dell’evento, per il quale ci si aspetta una diffusa e gioiosa partecipazione.

redazione

Recent Posts

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

15 ore ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

6 giorni ago