Collegamento+porto-stazione+di+Formia%2C+Marciano%3A+%E2%80%9CIl+bus+navetta+continuer%C3%A0+ad+essere+gratuito%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/collegamento-porto-stazione-di-formia-marciano-il-bus-navetta-continuera-ad-essere-gratuito/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Collegamento porto-stazione di Formia, Marciano: “Il bus navetta continuerà ad essere gratuito”

“La navetta che collega il porto alla stazione continuerà ad essere gratuita”. La conferma viene dall’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano. “Negli ultimi giorni – spiega – il servizio è stato a pagamento per ragioni di natura puramente amministrativa. La legge regionale sul Trasporto Pubblico Locale prevede che l’utenza contribuisca almeno al 35% del costo del servizio. Formia ha una percentuale di recupero da sbigliettamento anche superiore dal momento che, con tutti i limiti e i miglioramenti possibili, il servizio è molto utilizzato dai cittadini e garantisce una buona capacità di riscossione. Prima di coprire la quota parte del cittadino è stato necessario interpellare la Regione Lazio affinché chiarisse se, come poi confermato, la componente del 35% richiesta all’utenza fosse da intendere su tutte le linee o su ogni singola linea. La nota della Regione è pervenuta al Comune ed è stata recepita dagli uffici. Nella riunione di giunta di lunedì delibereremo il finanziamento e i cittadini potranno tornare a fruire del servizio gratuitamente”.

La navetta copre il tratto di centro cittadino che, per ragioni di tutela ambientale e di sicurezza stradale, l’Amministrazione ha interdetto ai bus del trasporto interurbano. “Il servizio – spiega Marciano – si regge sul presupposto che non possiamo chiedere ulteriori oneri ai cittadini. Il Comune di Formia sostiene tali costi col proprio bilancio, pari a circa 20 mila euro, ricavando le risorse dagli introiti dei parcheggi che per legge vanno destinati a sostenere il trasporto pubblico e utilizzando parte del chilometraggio coperto dalla Regione. Gli altri Comuni non hanno inteso contribuire nonostante a beneficiare del servizio sia un’utenza composta prevalentemente da cittadini non residenti. Lo ribadiamo: ad oggi, a coprire il costo di questo servizio c’è solo il Comune di Formia”.

La sperimentazione continua, insomma. Ed anzi, raddoppia. “Il piano del Trasporto Pubblico Locale che è attualmente al vaglio della Regione Lazio – rende noto Marciano – prevede l’istituzione anche di una seconda navetta che garantirà il collegamento tra l’area del porto, Largo Paone e l’Ospedale. L’obiettivo dichiarato è di decongestionare il centro, liberandolo dal peso di autobus e auto, incentivando i cittadini a spostarsi con i mezzi del servizio pubblico”.

Cisco 2801

redazione

Recent Posts

Arisa, la sofferenza vissuta da ragazza: “Questa cosa mi pesava”

Arisa, ancora una volta, non ha paura di esplicitare le sue insicurezze e sofferenze. Un…

6 ore ago

Addio detersivi: poche gocce di questo in lavatrice e i miei capi sono sempre profumati e brillanti

Come avere capi perfettamente puliti senza sprecare soldi in detersivo? Ecco la soluzione che cercavi,…

7 ore ago

Occhi aperti quando vai a fare acquisti: così spendi più di quanto immagini, ecco perché

Perché quando vai a fare shopping compri anche ciò che non ti serve e spendi…

8 ore ago

Non spendere soldi inutili per l’asciugatrice: questo tasto delle lavatrici ha la stessa funzione

Se non hai l'asciugatrice puoi utilizzare allo stesso modo la lavatrice: questo elettrodomestico ha un…

10 ore ago

Perché l’aceto di mele apporta più rischi che benefici

L'aceto di mele è molto usato come condimento perché ha un gusto gradevole eppure il…

11 ore ago

Auto, il pulsante di ricircolo è troppo sottovalutato: come usarlo a seconda della stagione e situazione

Sul cruscotto è ben visibile il pulsante del ricircolo dell'aria, ma in pochi sanno quando…

12 ore ago