Colto+da+malore+sulla+moto+d%26%238217%3Bacqua+a+Sperlonga%2C+soccorso+dalla+Capitaneria
gazzettinodelgolfoit
/colto-da-malore-sulla-moto-dacqua-a-sperlonga-soccorso-dalla-capitaneria/amp/
Categories: CronacaGolfo

Colto da malore sulla moto d’acqua a Sperlonga, soccorso dalla Capitaneria

immagine di repertorioimmagine di repertorio
immagine di repertorio
Prosegue l’operazione “Mare Sicuro” della Guardia Costiera di Gaeta con il dispiegamento straordinario per il periodo estivo di ulteriori mezzi navali e terrestri lungo tutto il litorale di giurisdizione.
Tale maggiore impegno di risorse ha permesso nella mattinata di ieri al personale della Guardia Costiera in servizio presso il “presidio estivo” di Sperlonga di poter prontamente intervenire, a seguito della chiamata d’emergenza ricevuta via radio, per soccorrere un diportista, A.C. casertano di 37 anni, colto da malore mentre si trovava in mare.
L’uomo, raggiunto ad oltre 500 metri dalla costa ancora in sella all’acquascooter di un amico con il quale si era allontanato dalla riva, lamentava forti dolori e sintomi riconducibili ad un possibile infarto.
I militari pertanto effettuavano un trasbordo di emergenza sul Battello Pneumatico GC B30, con il quale dirigevano immediatamente verso il porto di Sperlonga dove era in attesa l’autoambulanza del 118.
Il personale medico, dopo i primi accertamenti, valutava la necessità di trasferire il malcapitato vacanziero presso l’Ospedale Civile di Fondi al fine di poter esperire più approfonditi controlli.
Intensa, inoltre, anche l’attività di Polizia Marittima nel corso della quale sono stati effettuati controlli nel Golfo di Gaeta.
Veniva così individuato, nel pomeriggio di ieri nelle zone di mare interdette ai natanti poiché pericolose per la navigazione, una unità da diporto i cui occupanti erano in procinto di effettuare abusivamente attività di pesca.
Il conducente, A.P. formiano di 36 anni, veniva quindi allontanato dall’area sotto la scorta della Motovedetta CP 724 e verbalizzato ai sensi del Codice della Nautica da diporto con una sanzione amministrativa di circa 1.000 euro.
Si ricorda che per le emergenze in mare è sempre attivo, 24 ore su 24, il “numero blu” gratuito della Guardia Costiera 1530.

redazione

Recent Posts

Via le macchie di sangue dal materasso: secondo la nonna basta un ingrediente miracoloso

Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…

8 ore ago

Non Maria o Francesca, ma è questo l’inaspettato nome femminile più diffuso in Italia: un vero e proprio shock

Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…

1 giorno ago

Come sembrare più belli in foto senza usare filtri: 4 trucchi che miglioreranno i tuoi selfie

Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…

2 giorni ago

Mai più lacrime quando sbucci le cipolle grazie ad un rimedio formidabile: ora le cucino senza problemi

Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…

3 giorni ago

Come profumare la cucina di casa e scacciare la puzza di fritto: basta un ingrediente miracoloso

Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…

4 giorni ago

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

5 giorni ago