Consorzi+Bonifica+Latina%2C+trasparenza+degli+appalti%3A+Baldanza%3A+%E2%80%9CSi+chiude+l%26%238217%3Bepoca+degli+affidamenti+diretti%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/consorzi-bonifica-latina-trasparenza-degli-appalti-baldanza-si-chiude-lepoca-degli-affidamenti-diretti/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Consorzi Bonifica Latina, trasparenza degli appalti: Baldanza: “Si chiude l’epoca degli affidamenti diretti”

“Tutte le amministrazioni pubbliche che bandiscono gare e appalti per acquistare beni, prestazioni e servizi devono fare riferimento alle piattaforme create per la centralizzazione della spesa e i consorzi di bonifica non potevano certo restarne fuori o ritenersi estranei”. Andrea Baldanza, capo di gabinetto del presidente della Regione Lazio, esalta il nuovo corso delle bonifiche avviato dalla legge di riforma (approvata la scorsa estate) che ha ridotto il numero dei consorzi del Lazio da 10 a 4 e che oggi segna un nuovo, significativo risultato in materia di gestione delle finanze. “Dietro non si torna. La razionalizzazione degli acquisti degli enti pubblici – ha detto Baldanza intervenendo, a Focene, al corso per la formazione del personale delle bonifiche – è garanzia di maggiore trasparenza, più concorrenzialità e dunque più economicità anche nella gestione dei consorzi. È tempo di chiudere definitivamente l’epoca delle procedure dirette di acquisto a livello locale sia per ottimizzare l’impiego del denaro pubblico, sia anche a tutela degli stessi amministratori che oggi hanno a disposizione tutti gli strumenti necessari a evitare sprechi e quindi mettersi al riparo da citazioni in giudizio per risarcire eventuali danni erariali”. Il corso – al quale erano presenti anche i funzionari del Tevere/Agro Romano, Maremma Etrusca e Pratica di Mare – è stato organizzato da Natalino Corbo, direttore dell’Anbi Lazio (Associazione nazionale delle bonifiche) per istruire i dirigenti dei quattro consorzi sull’uso delle piattaforme Mepa (Mercato elettronico della pubblica amministrazione) e Consip – la società del Ministero Economia e Finanze che, in qualità di centrale di committenza nazionale, svolge attività di supporto agli enti pubblici nell’acquisto di beni e servizi. “Questa iniziativa, che uniforma il sistema dei consorzi al nuovo codice degli appalti con l’adozione degli acquisti centralizzati per monitorare la spesa e conseguire economie di scala, rappresenta la prima attività del rinnovato corso delle bonifiche regionali. Fin dal nostro insediamento – commenta Luciana Selmi, presidente di Anbi Lazio – abbiamo operato per centralizzare il più possibile la spesa, come ad esempio nel caso della gara unica per le polizze assicurative dei quattro consorzi. Riteniamo che anche questo momento di formazione sia un atto di discontinuità rispetto al passato. Una iniziativa che rassicura – conclude – sulla correttezza e la trasparenza dell’operato di ciascuno dei quattro enti”.

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

4 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

1 giorno ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

2 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

3 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

3 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

4 giorni ago