Cultura+Lazio%2C+Pernarella%3A+%26%238220%3BApprovato+mio+Odg+per+parchi+archeologici%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/cultura-lazio-pernarella-approvato-mio-odg-per-parchi-archeologici/amp/
Formia

Cultura Lazio, Pernarella: “Approvato mio Odg per parchi archeologici”

“Valorizzare e tutelare il patrimonio archeologico e naturalistico della nostra regione che abbiamo avuto la fortuna di ereditare e che merita di essere conservato e reinterpretato in chiave innovativa per generare anche nuove forme di sviluppo economico-sostenibile. Da qui il mio Ordine del Giorno, che il Consiglio Regionale ha accolto positivamente, grazie al quale verranno accantonate le risorse per sostenere il Comune di Formia per l’istituzione del Parco archeologico naturale “Muro di Nerva” e i Comuni di San Felice Circeo e Sabaudia per  l’istituzione del Parco archeologico della Grotta di Neanderthal e Villa di Domiziano. Allo stesso modo è stato proposta l’istituzione di altri due monumenti naturali nel Comune di Gaeta: il “Monte Conca” e il “Monte Moneta”.

Così la Presidente della Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo della Regione Lazio, Gaia Pernarella.

“Diamo così linfa ad aree del Lazio di inestimabile valore – continua Pernarella – in linea con quanto sancito dall’articolo 9 della nostra Costituzione e convinti che la promozione della cultura passi attraverso la conoscenza del nostro patrimonio culturale e la sua fruizione. I due Parchi archeologici possono inoltre rappresentare un volano economico per il territorio con la prospettiva di un turismo ecosostenibile destagionalizzato in grado di accrescere notevolmente le presenze turistiche e garantire nuove possibilità occupazionali”.

“Con l’Ordine  del Giorno sono previsti anche interventi per sostenere e incrementare la Rete dei cammini del Lazio al fine di promuovere un turismo di prossimitĂ  attento alla sostenibilitĂ  e rispettoso delle bellezze del territorio , interventi di manutenzione  straordinaria di un’infrastruttura idraulica sulla strada statale Pontina a servizio degli agricoltori della zona, nonchĂ©  la messa in sicurezza del tratto di strada corrispondente a beneficio dei cittadini che ogni giorno utilizzano questa infrastruttura e incentivi economici per le attivitĂ  produttive che intendano installare  impianti di energia solare”.

“I territori del Lazio sono da sempre al centro del nostro impegno in Consiglio regionale e la migliore dimostrazione di ciò sono le azioni concrete e tangibili che determinano ricadute positive sulla collettività”, conclude l’esponente M5S alla Regione Lazio.

redazione

Recent Posts

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

21 ore ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

2 giorni ago

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

3 giorni ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

4 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

5 giorni ago

Latina, 3 curiositĂ  che (forse) non conosci ancora: una ti farĂ  piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

6 giorni ago