Mercoledì 6 aprile avrà luogo la visita alla comunità ebraica di Roma organizzata all’interno della comunità parrocchiale di santo Stefano Primo Martire, in Gaeta, in continuità con il percorso di conoscenza e approfondimento della cultura ebraica e dell’incontro svoltosi nel mese di gennaio in occasione della “Giornata della memoria” con gli amici della comunità ebraica di Roma.
Il programma della giornata prevede alcuni momenti importanti: in mattinata l’incontro con il Rabbino Capo rav Di Segni, la visita al Museo ebraico e alla Sinagoga, il pranzo al vicino ristorante ebraico e passeggiata pomeridiana nel quartiere ebraico. Il pomeriggio si concluderà con la visita alla Basilica di san Paolo Fuori le Mura, prima del rientro a Gaeta.
L’intera giornata sarà vissuta all’insegna del dialogo e del desiderio di fare reale esperienza di conoscenza e di amicizia. L’iniziativa è stata ben accolta ed è già stato organizzato un pullman ma sono ancora aperte le adesioni e vi sono ancora posti liberi per un secondo pullman; la quota di partecipazione di euro 35, comprensiva di costo viaggio (pullman e tassa ingresso in Roma), biglietto di ingresso al Museo ebraico (euro 8) e pranzo al ristorante ebraico (euro 15), chi desidera condividere questo giorno particolare con noi può contattare l’incaricato, il sig. Giovanni Mangravito entro domenica 2 aprile
Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…
La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…