Di Barbara Savodini.
Una tre giorni dedicata alle antiche tradizioni locali nel cuore della sughereta. In programma i concerti della “Rino Gerard Band” e de “Gli incredibili”, stand enogastronomici, rievocazioni della trebbiatura e tanto folklore
«Una vera tradizione non è la testimonianza di un passato concluso, ma una forza viva che anima e informa di sé il presente». Con questa citazione del famoso compositore russo Igor Stravinski l’associazione organizzatrice è lieta di annunciare l’ottava edizione di “San Vito in Festa”, la manifestazione in cui ogni anno si celebrano le più antiche tradizioni monticellane. La magia delle fate, i prodotti tipici, la trebbiatura ma anche la ballarella, il folklore, gli usi e i costumi di una volta torneranno a rivivere dal 4 al 6 agosto nel cuore della sughereta di Monte San Biagio. Il taglio del nastro è previsto, come da tradizione, venerdì alle ore 19:00 alla presenza di una folta delegazione di autorità. Ci saranno infatti il sindaco Federico Carnevale e i presidenti della Pro Loco locale (Michele De Bonis) e di Gressan (Monica Cuneaz) e dell’associazione organizzatrice “Sughereta Villa San Vito” (Ilaria D’Ambrosio). Sin dalle precedenti edizioni, la fiorente cittadina della Valle D’Aosta e la località collinare pontina hanno infatti stretto un gemellaggio culturale che si rinnova, di anno in anno, con lo scambio di tradizioni e danze popolari. L’interculturalità dell’evento sarà celebrata anche dal punto di vista enogastronomico in quanto alle 20:00 sarà aperto un buffet a base di prodotti sia valdostani che monticellani. Uno dei momenti più attesi della tre giorni, il concerto della “Rino Gerard Band”, è in programma venerdì sera. A partire dalle ore 21:00 la tribute band più famosa di Rino Gaetano proporrà un vasto repertorio di canzoni del cantautore calabro-romano, come sempre con arrangiamenti originali e con il valore aggiunto della voce, dal punto di vista timbrico fedelissima all’originale, di Gerardo Mastrobattista.
Quali sono le macchie peggiori e più ostinate? Beh, a mio avviso nulla e dico…
Qual è il nome femminile più diffuso in Italia? Ti stupirà, perché non è nessuno…
Ti sembra che i selfie ti distorcano e ti facciano apparire più brutto di quanto…
Ti capita mai di piangere quando sbucci le cipolle? A me succedeva ogni volta che…
Sei alla ricerca di un ingrediente o di un rimedio che possa far profumare di…
Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…