Con un decreto dello scorso 29 gennaio il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha ufficialmente rimesso in moto gli ispettori ambientali la cui figura è stata istituita e regolamentata nella precedente amministrazione.
Le dieci sentinelle saranno coordinate e supportate dal locale comando di Polizia Municipale che ha messo a disposizione del nucleo di vigilanza una vettura.
Oltre a smartphone, guanti da lavoro e biciclette, dunque, i volontari avranno anche un mezzo così da poter raggiungere le periferie, il litorale e le zone in cui il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è più consistente.
Non mancheranno, quindi, controlli per il corretto conferimento degli scarti domestici ma, ora che i cittadini sono diventati particolarmente bravi a differenziare, le sentinelle saranno impiegate soprattutto nella lotta contro inciviltĂ e inquinamento.
Le interviste all’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro e al portavoce del gruppo di volontari Vincenzo De Arcangelis.
Fonte pagina fb comune di Fondi
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…
Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…