%C3%88+quasi+novembre+e+ci+sono+ancora+le+zanzare%3A+usa+cos%C3%AC+l%26%238217%3Baceto+e+spariranno+fino+all%26%238217%3Bestate+prossima
gazzettinodelgolfoit
/e-quasi-novembre-e-ci-sono-ancora-le-zanzare-usa-cosi-laceto-e-spariranno-fino-allestate-prossima/amp/
Attualità

È quasi novembre e ci sono ancora le zanzare: usa così l’aceto e spariranno fino all’estate prossima

Sta per arrivare novembre e le zanzare continuano a dar fastidio: il rimedio naturale da usare, anche fuori stagione, è l’aceto.

Le zanzare, per natura, non dovrebbero continuare a ronzare in giro d’autunno: con la fine dell’estate, dovrebbero entrano in uno stato di diapausa, una sorta di ibernazione che permette loro di sopravvivere alle basse temperature. Tutto ciò dovrebbe però ridurre al minimo le loro attività metaboliche, limitandole anche nell’azione di pungere gli umani.

È quasi novembre e ci sono ancora le zanzare: usa così l’aceto e spariranno fino all’estate prossima – gazzettinodelgolfo.it

In realtà, alcune specie di zanzare riescono a deporre uova resistenti al freddo che possono sopravvivere fino alla primavera, quando le condizioni diventano di nuovo favorevoli alla schiusa. Inoltre, anche a causa del riscaldamento globale, l’autunno è diventata una stagione parecchio più calda.

Per questo, anche se suona davvero strano, non è così raro che, nonostante il freddo, le zanzare possano ancora essere attive anche a novembre. Il fastidio potrebbe quindi durare ancora a lungo. E che bisogna fare per difendersi? Per resistere a questa aggressione continua si può anche provare con l’aceto: si tratta di un rimedio naturale efficace per tenerle lontane. Ma come usarlo?

Come allontanare le zanzare (anche quelle di novembre) con l’aceto: due metodi utili

Ci sono due metodi principali che sembrano anche quelli più funzionali. Il primo è quello di creare uno spray all’aceto anti-zanzare. Nulla di così complicato: Si tratta di mescolare in parti uguali un po’ di aceto di vino bianco e dell’acqua riciclando un flacone spray. La miscela va spruzzata abbondantemente intorno alle finestre, alle porte e nelle aree dove si è notata la presenza di zanzare (anche a ottobre e a novembre!).

Come allontanare le zanzare (anche quelle di novembre) con l’aceto: due metodi utili – gazzettinodelgolfo.it

L’altra strategia funzionale è quella del piatto di aceto. In questo caso, bisogna versare un po’ di aceto in un piattino da porre in angoli strategici della casa. L’odore dell’aceto, come dimostrato dall’esperienza comune e anche da alcuni studi scientifici, tende a respingere le zanzare.

C’è anche chi al posto del piattino usa i panni imbevuti di aceto. Per sfruttare questo metodo bisogna usare dei panni o dei batuffoli di cotone con aceto, da posizionare vicino a porte e finestre. Funziona davvero Alcuni studi hanno suggerito che l’aceto possa rivelare proprietà repellenti contro le zanzare. Tutto grazie all’acido acetico, che è il componente principale dell’aceto. Tale acido ha un odore forte, assai pungente, che può essere sgradevole per le zanzare e interferire con la loro capacità di localizzare le prede.

Altri studi hanno invece sottolineato che l’aceto non è efficace quanto i repellenti chimici commerciali contenenti DEET o altri principi attivi sintetici. Ma chi sceglie questo prodotto lo fa per sfruttare una risorsa naturale e facile da gestire, in tutte le stagioni.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

12 ore ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

2 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

3 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

4 giorni ago

Latina, la serie Amazon campione di streaming riscopre la città e non è la prima

Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…

5 giorni ago

“Tutti insieme per il futuro”: Gaeta ti aspetta per una tre giorni speciale

Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…

6 giorni ago