Elezioni+regionali%3A+Massimo+Magliozzi+nella+lista+Energie+per+l%E2%80%99Italia+per+Parisi+Presidente
gazzettinodelgolfoit
/elezioni-regionali-massimo-magliozzi-nella-lista-energie-per-litalia-per-parisi-presidente/amp/
Categories: GaetaPolitica

Elezioni regionali: Massimo Magliozzi nella lista Energie per l’Italia per Parisi Presidente

 

Massimo Magliozzi si presenta alle prossime elezioni regionali nella lista “Energie per l’Italia” a sostegno del Candidato Presidente Stefano Parisi, nella coalizione di centrodestra.

“Ho accettato con vero piacere l’invito di Stefano Parisi a candidarmi nel partito da lui fondato, in vista delle prossime elezioni regionali. Affronto con entusiasmo questa nuova avventura politica – afferma Magliozzi – affinché il nostro territorio possa avere un rappresentante in seno al consiglio regionale. Sono da sempre a servizio del cittadino e come sempre metterò a disposizione la mia esperienza acquisita nel tempo sul piano amministrativo, politico e professionale per contribuire fattivamente al cambiamento ormai necessario visto l’immobilismo della gestione regionale degli ultimi anni”.

Consigliere Comunale, già Sindaco di Gaeta e Consigliere Provinciale di Latina per due mandati, nella vita lavorativa Magliozzi è Funzionario del Ministero dell’Interno. “Questo mi ha permesso di maturare un’elevata conoscenza del territorio, delle sue criticità ma anche dei punti di forza da cui ripartire per il rilancio dell’economia attraverso la soluzione di tematiche importanti come la sicurezza, la sanità, i trasporti, il turismo e non per ultimo uno sviluppo occupazionale degno di un territorio ricco di potenzialità”.

“Sono sicuro che Stefano Parisi è la persona giusta per la guida di questa Regione, persona seria e affidabile, un imprenditore capace di gestire e organizzare sistemi complessi, egli ha già dimostrato le sue doti non solo manageriali ma anche politiche e amministrative. Parisi Presidente è un’occasione che non dobbiamo farci scappare”.

“Siamo noi l’unica alternativa all’incompetenza della sinistra che ha guidato per cinque anni la Regione – afferma il candidato Presidente Parisi – e al Movimento 5 Stelle che a Roma sta dimostrando di non saper governare. Dobbiamo riorganizzare questa regione, con coraggio e con passione, liberando l’energia che scorre nella nostra società. Con noi il Lazio tornerà ad essere una grande Regione!”

“Il 4 marzo è una data importante, tutti siamo chiamati ad esprimere le nostre preferenze, Energie per l’Italia esprime, con forza e vitalità, un’opportunità di cambiamento, grazie ad una squadra dinamica di cui sono onorato di farne parte – conclude Magliozzi. Dobbiamo investire in questo territorio guardando al futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti e ci riusciremo grazie al vostro sostegno”.

redazione

Recent Posts

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

8 ore ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago

Buttare l’acqua dell’asciugatrice è uno spreco imperdonabile: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla in casa

Sai che l'acqua dell'asciugatrice può tornare utile in tanti modi diversi? Te ne svelo alcuni,…

6 giorni ago