Come previsto, infatti, i lavori sono stati resi particolarmente delicati e complessi dall’attraversamento sotterraneo della Via Appia e dalla presenza della strada antica risalente all’epoca romana. Per questo motivo è stato necessario il supporto di esperti archeologi che hanno affiancato i tecnici di Acqualatina per tutta la giornata, al fine di documentare, rimuovere e ricollocare i basoli presenti.
La Via Appia è stata riaperta al traffico nella mattinata di oggi, in seguito al ripristino del manto stradale.
Nei prossimi giorni, le squadre tecniche effettueranno i lavori di posa in opera della condotta che collegherà il pozzo alla rete idrica comunale. Con una portata di 50 litri al secondo, il sito fornirà un prezioso supporto all’approvvigionamento del Sud Pontino.
Comunicato Acqualatina
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…