Energie+rinnovabili%2C+il+Comune+di+Formia+selezionato+dalla+Regione+per+entrare+nella+rete+europea+%E2%80%9CEnerselves%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/energie-rinnovabili-comune-formia-selezionato-dalla-regione-entrare-nella-rete-europea-enerselves/amp/
Formia

Energie rinnovabili, il Comune di Formia selezionato dalla Regione per entrare nella rete europea “Enerselves”

Il Comune di Formia è stato selezionato dalla Regione Lazio per partecipare ad “Enerselves”, il programma europeo di cooperazione che mira a favorire lo scambio di esperienze, conoscenze e buone pratiche nel campo della ricerca e dell’innovazione, finalizzato a sostenere la diffusione di pannelli solari e altri dispositivi per la produzione di energie rinnovabili.

Il progetto coinvolge i 28 Stati membri, più Svizzera e Norvegia. E’ sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e mira a rafforzare ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione; a promuovere la competitività delle PMI; a sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori; a preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse. Il programma, della durata di quattro anni, ha come soggetto capofila la Extremadura Energy Agency (Spagna) e sei soggetti partner (Regioni Lazio e Sardegna e quattro agenzie provenienti da Svezia, Malta, Polonia e Romania).
Il programma prevede che ogni partner individui un gruppo di stakeholders al fine di garantire un corretto scambio di know how. La Regione Lazio intende formare un gruppo di 20-25 stakeholders che dovranno prendere parte al processo di scambio delle conoscenze acquisite tra gli stati coinvolti.

claudio marciano assessore formiaclaudio marciano assessore formia
Claudio Marciano
“E tra questi – spiega l’Assessore alla Smart City Claudio Marciano – c’è il Comune di Formia.
L’invito della Regione premia i risultati ottenuti dal Comune nel campo delle energie rinnovabili, come dimostrano i cospicui finanziamenti ottenuti per l’installazione di pannelli solari sui tetti delle scuole di gestione comunale e il protocollo stipulato con Enel per la mobilità sostenibile. Faremo parte della rete insieme ad altri Comuni d’Europa. Sarà un ulteriore stimolo per continuare a lavorare per lo sviluppo di questo settore”.

redazione

Recent Posts

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

15 ore ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

23 ore ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

2 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

2 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

3 giorni ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

3 giorni ago