Felicit%C3%A1%2C+Amore+e+Dio%3A+il+trittico+teatrale+di+imprevisti+e+probabilit%C3%A1
gazzettinodelgolfoit
/felicita-amore-e-dio-il-trittico-teatrale-di-imprevisti-e-probabilita/amp/
Categories: Eventi

Felicitá, Amore e Dio: il trittico teatrale di imprevisti e probabilitá

Soledad Agresti, autrice pluripremiata per le sue commedie ” FELICITA’, AMORE E DIO: IL TRITTICO TEATRALE DI IMPREVISTI E PROBABILITA’

Soledad Agresti, autrice pluripremiata per le sue commedie “La gamba di Sarah Bernhardt” e “Il bambino che verrà”, ha creato un piccolo capolavoro con lo spettacolo di prossimo debutto “Arcani maggiori”. La sagace scrittura della Agresti, coadiuvata dall’immaginazione e dai corpi dei 13 allievi del laboratorio “Il Respiro dei Sogni”, ormai giunto alla settima edizione, costruisce un ritmo teatrale che porta lo spettatore in un viaggio leggero ma profondo negli eterni temi umani: è possibile essere felici? esiste il vero, spassionato amore? Dio ci osserva indifferente, o tutto fa parte di un suo piano? le differenze ci arricchiscono o ci spaventano?       

Attraverso i ventuno + uno Arcani Maggiori delle carte dei Tarocchi, gli spettatori conosceranno il Matto e il Bagatto; incontreranno la Papessa, l’Imperatore, l’Imperatrice e il Papa, in lotta per il potere; ammireranno la dolcezza incantata degli Amanti che rinnovano la magia del loro amore giorno per giorno nonostante gli ostacoli; viaggeranno tra saggezza e disillusione, ingenuità e meraviglia, sul Carro, attraverso il paese della Forza e la landa l’Eremita, per giungere davanti alla Giustizia; tratterranno il fiato per la Temperanza, in bilico sul nulla; si commuoveranno per il tragico destino dell’Appeso; scopriranno il Diavolo e la Torre che si interrogano sull’esistenza di Dio; applaudiranno Sole, Luna e Stelle che danzano le note della loro luce.

“Arcani maggiori” è un avvicendarsi tumultuoso di immagini di grande impatto visivo, avvolti da musiche incalzanti e da colori sgargianti, cullati da parole poetiche, dolci, sensuali, aggressive, sfacciate, divertenti, tutto finalizzato a conoscere il Mondo.

Il tono ironico e irriverente dello spettacolo abbraccia con leggerezza temi fondamentali della vita: la perpetua lotta interiore a cui siamo sottoposti, le relazioni con gli altri, il bene e il male, la necessità e la difficoltà di essere se stessi a dispetto delle convenzioni.

Regia e testo di Soledad Agresti

Con: (in ordine di apparizione) Annamaria Aceto, Gabriella Napolitano, Irene Vallone, Benedetto Supino, Alessandra Di Guida, Antonio Antetomaso, Ivano Salipante, Francesca Pugliese, Giuseppe Pensiero, Maria Ida Romeo, Valentina Fantasia, Gio Lungo e Alfredo Ghilardi.

Musiche di Isabella Sandrini

Costumi di Anna Andreozzi

Corte Comunale, Via dei Carmelitani, Formia
Venerdì 3 e Sabato 4 luglio ore 21:00
Ingresso: intero € 8 – ridotto (bambini fino a sei anni) € 5

redazione

Recent Posts

Itri, il giorno più emozionante per i cristiani cattolici: la città vive le ultime ore di vita di Gesù

Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…

14 ore ago

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

2 giorni ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

3 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

4 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

5 giorni ago