A causa delle forti piogge che nelle scorse ore hanno duramente colpito l’area del Frusinate in cui sono ubicate le sorgenti naturali che alimentano le centrali a servizio del Sud Pontino, nei Comuni di Minturno, S.S. Cosma e Damiano, Formia, Gaeta, Spigno Saturnia e Castelforte sono in corso fenomeni di torbidità delle acque.
I nostri tecnici hanno lavorato incessantemente sin dalle prime avvisaglie e per tutta la notte con lo scopo di gestire l’approvvigionamento idrico tramite le sorgenti meno interessate dai fenomeni e limitare quanto più possibile i disagi alle utenze.
Grazie a queste manovre, i valori di torbidità sono sotto controllo, ma è necessario attendere ancora per un rientro completo dei fenomeni. Per questo motivo sono state posizionate 16 autobotti a servizio delle aree indicate dai Comuni come maggiormente colpite:
Attualmente, i nostri laboratori certificati sono al lavoro per analizzare in modo costante l’andamento dei valori e fornire tempestivi aggiornamenti sulla qualità delle acque ad Amministrazioni Comunali e altri Enti interessati.
Sarà nostra cura fornire nuove informazioni non appena disponibili.
Comunicato stampa Acqualalatina
Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…
Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…
Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…
Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…
La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…
Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…