Festa+dell%26%238217%3BEuropa%2C+a+Gaeta+confronto+tra+Amministratori+e+studenti
gazzettinodelgolfoit
/festa-delleuropa-a-gaeta-confronto-tra-amministratori-e-studenti/amp/
Gaeta

Festa dell’Europa, a Gaeta confronto tra Amministratori e studenti

Proseguono i momenti di formazione promossi ed organizzati dall’Amministrazione Mitrano finalizzati ad accrescere la consapevolezza di cittadini appartenenti all’Unione europea. Principali interlocutori sono soprattutto gli studenti della città, i veri protagonisti di recenti iniziative predisposte dall’assessorato ai finanziamenti europei del Comune di Gaeta.

Dopo i riusciti incontri dal titolo “Europa: quali prospettive?” che si sono svolti nello scorso mese di aprile ed hanno visto l’attiva partecipazione degli alunni dell’IISS Nautico “G. Caboto” e IIS Liceo Scientifico “E. Fermi”, nei giorni scorsi sono stati coinvolti invece gli studenti degli IC “Principe Amedeo” e “G. Carducci”.

Il 9 maggio, infatti, ricorre l’anniversario della “dichiarazione di Schuman”, a ricordo dello storico intervento dell’allora Ministro degli esteri del governo francese che nel 1950 tenne quello che è considerato il primo discorso politico ufficiale in cui compare il concetto di Europa intesa come unione economica.

Migliore occasione quindi non poteva esserci per celebrare con gli studenti la “Festa dell’Europa”. “In uno scenario internazionale così incerto e di grandi tensioni – commenta il Sindaco Cosmo Mitrano – è più forte che mai il richiamo ad un sentimento di Pace ed unità fra i popoli, valori che sono alla base della nostra Costituzione e dell’Unione europea e che devono essere punti di riferimento per le future generazioni”.

“E’ mia intenzione – prosegue Mitrano – ringraziare, per la sensibilità che hanno manifestato, le Dirigenti Maria Angela Rispoli e Maria Rosaria Macera che in primis hanno il compito e la responsabilità di educare i nostri ragazzi attraverso un percorso di crescita culturale ed umano”. Gaeta – conclude Mitrano – deve continuare ad essere una città migliore e sempre più solidale, protagonista di arricchimenti culturali con particolare attenzione alle nuove generazioni”. Ad incontrare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, l’Assessore Angelo Magliozzi protagonista di “un bellissimo confronto con gli alunni che hanno interagito su tematiche quali il concetto di Europa inteso come Unione economica e punto di partenza dell’integrazione europea, ribadendo inoltre l’importanza per la  nostra città di promuovere e favorire la diffusione della cultura europea attraverso un’adeguata formazione”.

Ad affiancare l’Assessore Magliozzi, la delegata del Sindaco ai rapporti con le istituzione e gli entri internazionali Roberta Castini che sostiene che “con questo secondo appuntamento rivolto ad una platea giovane, si è inteso fornire strumenti utili per la loro futura realizzazione anche in una prospettiva di cittadini europei”.

Sempre più forte infine, il legame tra l’Amministrazione comunale ed il Movimento Federalista Europeo sezione di Gaeta “L. Bolis”, partner istituzionale anche per questo secondo appuntamento rivolto agli studenti e presente agli incontri con il suo Presidente Alessandra Pedagna che così commenta: “è necessario aumentare l’impegno di tutte le istituzioni per contrastare il dilagante populismo attraverso una visione unitaria di Europa ed una cittadinanza attiva cha parta dal coinvolgimento dei giovani”.

 

redazione

Recent Posts

3 francobolli italiani ricercati in tutto il mondo: costano tantissimo e vanno a ruba tra i collezionisti

Quali sono i francobolli italiani che hanno un maggiore valore? Te lo svelo subito e…

23 ore ago

Prima di comprare le vongole fai questo: potresti evitare una delusione

Quando compri le vongole devi sempre accertarti che siano fresche. Ecco pochi, semplici segnali che…

2 giorni ago

3 serie Netflix che infiammeranno gli abbonati a maggio 2025: tutti le aspettano, faranno la rivoluzione

​Con l'arrivo di maggio 2025, Netflix si prepara a sorprendere i suoi abbonati con una…

3 giorni ago

Latina, 3 curiosità che (forse) non conosci ancora: una ti farà piangere

Ci sono delle cose di latina che forse nemmeno gli abitanti più di breve corso…

4 giorni ago

Gaeta, conoscete la montagna spaccata? Il motivo della frattura è particolare

La montagna spaccata di Gaeta è un luogo caratteristico e molto conosciuto, tantissimi turisti si…

5 giorni ago

Formia, le sue origini sono un mistero: si passa dagli spartani ai cannibali

Formia è una cittadina davvero stupenda, una perla del Golfo che riesce a illuminare con…

6 giorni ago