Noi del Consorzio Terracina d’amare, con il direttore Prof. Giuseppe Musilli, crediamo che il Festival delle Emozioni possa divenire un patrimonio comune e che possa portare benefici e ricadute concrete ai cittadini locali, ma allo stesso tempo proporsi come un grande evento di promozione turistica per tutto il territorio.
Tutte le nostre azioni, i nostri progetti e le attività, pur affidando al Consorzio il ruolo di coordinamento, si basano su logiche di progettazione partecipata, di condivisione di idee e di coinvolgimento attivo. Il Festival, per questo, sta dimostrando di essere anche un modello sperimentale di organizzazione e sviluppo partecipato sul territorio, riuscendo a mettere insieme e a far confluire in un grande progetto condiviso persone, associazioni, aziende, scuole, enti pubblici.
Siamo consapevoli che il progetto ha necessità di crescere e di migliorarsi, ma perché questo avvenga sarà fondamentale che in tanti cittadini possano offrire il loro aiuto al Festival.
Ed è per questo che per l’edizione 2016 lanciamo l’iniziativa “Amici del Festival” attraverso cui si cercheranno anche forme di autofinanziamento “alternative ed emozionanti”, in perfetto stile Festival delle Emozioni, che ci aiuteranno non solo a proseguire con i nostri sforzi per produrre un festival gratuito ma anche a migliorare quanto finora realizzato.
Così a tutti gli Amici del Festival li invitiamo a partecipare ai prossimi appuntamenti previsti per il 21 e il 30 aprile 2016.
Il 21 aprile vi aspettiamo all’Open Art Cafè, grandi emozioni e ritmi incalzanti per una serata all’insegna del Jazz con i “J RED Quartet”. Voce, piano, contrabbasso e batteria interpreteranno una scaletta di brani moderni, classici, sperimentali e stravaganti.
Il 30 aprile il gruppo teatrale “La Babbëlogna”, vi da appuntamento presso l’Aula Magna del Liceo Leonardo Da Vinci per una divertente commedia in dialetto terracinese: “Mamma che babbëlogna!”, risate e buon umore sono assicurati!
Per saperne di più seguite la nostra pagina facebook Festival delle Emozioni e restate aggiornati sulle nostre iniziative!
Non mancate!
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…
Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…
Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…
Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…
Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…