Festival+Organistico+Pontino%3A+si+parte+con+un+doppio+concerto+a+Formia+e+a+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/festival-organistico-pontino-si-parte-con-un-doppio-concerto-a-formia-e-a-gaeta/amp/
Categories: Eventi

Festival Organistico Pontino: si parte con un doppio concerto a Formia e a Gaeta

Valorizzare l’immenso patrimonio organario della provincia di Latina e promuovere il genere e le sue tradizioni: questo l’obiettivo del Festival Organistico Pontino, organizzato dall’Associazione musicale Ferruccio Busoni e giunto alla sua IV edizione. L’ormai consolidata manifestazione musicale prenderà il via domani domenica 18 dicembre e interesserà, con 10 incredibili concerti, le città di Fondi, Formia, Itri, Gaeta, Minturno e Monte San Biagio. In tutto il Sud Pontino, insomma, riecheggeranno le suggestive e a tratti malinconiche note di uno degli strumenti più antichi al mondo (fonti storiche collocano l’invenzione dell’organo nel 275 a.c. Ad Alessandria d’Egitto).

IMG_8307IMG_8307Sotto la direzione artistica del maestro Gabriele Pezone, grazie al Festival Organistico Pontino la musica sarà ancora protagonista dei weekend pontini fino alla fine di gennaio. Si comincia, come detto, domani con un doppio evento: alle ore 19:00, a Gaeta, si esibirà l’organista bolognese Elisa Teglia presso la chiesa di San Giacomo Apostolo mentre, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Formia (alla stessa ora), si terrà il concerto del duo ChOrg, composto dai fratelli molisani Antonio e Simona Fruscella, rispettivamente alla chitarra e all’organo. Elisa Teglia, oltre ad essere un’eccellente organista, come dimostrano i numerosi riconoscimenti in vari concorsi, è anche una cultrice di questo antico strumento. La stessa, oltre ad essere docente di organo presso il conservatorio di Reggio Calabria, è infatti autrice di un volume dedicato al compositore Théodore Dubois e partecipa periodicamente come relatrice a convegni anche internazionali. Imperdibile, per gli amanti del genere, anche il concerto dei fratelli Fruscella il cui repertorio spazia dal Barocco al Contemporaneo; tali sono la loro fama e singolarità che alcuni importanti compositori hanno realizzato appositamente per il duo brani originali e inediti.

redazione

Recent Posts

Vecchi jeans: 5 idee super creative per riciclarli e dargli una nuova vita, buttarli è un peccato!

Hai un paio di vecchi jeans che non indossi più? Prima di pensare di buttarli…

22 ore ago

Come far durare più a lungo la batteria dell’iPhone: 3 trucchi per risparmiare energia

Se hai un iPhone avrai a mente un problema ben preciso: esci di casa con…

2 giorni ago

Attenzione a queste 3 truffe telefoniche che sono costate soldi a migliaia di italiani

Ogni anno le truffe telefoniche svuotano il conto di migliaia di italiani, specialmente di quelli…

3 giorni ago

Far profumare il bucato senza usare il bicarbonato: l’ingrediente che fa il miracolo non è neanche l’aceto ma proprio questo

Ti svelo presto come fare il bucato e profumarlo senza utilizzare il bicarbonato e neppure…

4 giorni ago

Come profumare una scarpiera maleodorante senza bicarbonato: basta puzze grazie a un rimedio miracoloso

Tutti parlano del bicarbonato come un rimedio formidabile per non far puzzare più la scarpiera.…

5 giorni ago

4 macchine per cucire rare che tutti vogliono e valgono oro: ecco quali sono e non sono le solite Singer

Sei un appassionato di collezionismo o sei alla ricerca di guadagno "facile"? A breve ti…

6 giorni ago