Finanziamento+della+Regione+per+i+Centri+Anziani+di+Formia
gazzettinodelgolfoit
/finanziamento-della-regione-per-i-centri-anziani-di-formia/amp/
Formia

Finanziamento della Regione per i Centri Anziani di Formia

Il Comune di Formia ha ottenuto un finanziamento di circa 36.000 euro dalla Regione Lazio nell’ambito del “Progetto Te-Lazio per la Terza Età” a sostegno di iniziative e attività nei centri anziani che favoriscono la socializzazione, l’incontro e la vita di relazione. I contributi saranno distribuiti tra gli otto centri anziani di Formia-Centro, Gianola, San Giulio, Rio Fresco, Penitro, Maranola, Castellonorato e Trivio.

L’incontro si è tenuto in Comune alla presenza del sindaco Paola Villa, dell’assessore ai Servizi Sociali Giovanni D’Angiò, del capo di gabinetto Armando Russo, del responsabile dei servizi sociali Francesco Purificato e dei rappresentanti dei centri anziani.

La Regione ha deciso di privilegiare progetti da realizzare per favorire la socializzazione e l’inclusione degli anziani nella società, attraverso l’incontro tra generazioni, attivando corsi informativi, attività ricreative, azioni di tutela della salute. Luoghi di aggregazione dove gli anziani sono custodi della storia di ogni comunità e non vanno mai lasciati soli.

La riunione è stata anche l’occasione per esporre le esigenze di ciascun centro in un’ottica di miglioramento delle strutture.

L’assessore ai Servizi Sociali Giovani D’Angiò

Il sindaco Paola Villa, che ha sottolineato l’esito positivo del progetto, ha annunciato che, subito dopo l’approvazione del bilancio di previsione, si recherà personalmente nelle prime due settimane di marzo a visitare i centri. Legittima anche la soddisfazione dell’assessore Giovanni D’Angiò: “Abbiamo dei centri anziani molto attivi e soprattutto autonomi che fanno capo al Comune.

L’aspetto che mi preme sottolineare è che nel breve giro di un mese e mezzo si sono mossi tutti insieme ai nostri uffici per realizzare questo prezioso progetto. Siamo contenti perché abbiamo raggiunto un ottimo risultato con il 61% di contributo erogato dalla Regione.

Adesso gli uffici e i centri anziani provvederanno a rimodulare questi progetti e soprattutto le risorse economiche per le loro attività. I centri diventano il luogo di interscambio culturale, che favoriscono il contatto con le nuove generazioni e rappresentano in particolare il cuore pulsante della nostra città”. 

redazione

Recent Posts

Latina: un grande aiuto per chi vuole raggiungere i propri sogni

Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…

21 ore ago

Paper Week, torna a Formia un appuntamento irrinunciabile: cosa impareremo

Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…

2 giorni ago

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

3 giorni ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

4 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

4 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

5 giorni ago