%E2%80%9CFondi+europei+%E2%80%93+un%E2%80%99opportunit%C3%A0+per+il+territorio%E2%80%9D.+Il+convegno+promosso+da+Generazione+Formia
gazzettinodelgolfoit
/fondi-europei-unopportunita-per-il-territorio-il-convegno-promosso-da-generazione-formia/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

“Fondi europei – un’opportunità per il territorio”. Il convegno promosso da Generazione Formia

da sinistra Paolo Parasmo Stefania Miele Mario Ruggerida sinistra Paolo Parasmo Stefania Miele Mario Ruggeri
da sinistra Paolo Parasmo Stefania Miele Mario Ruggeri
“Fondi europei – un’opportunità per il territorio”. E’ il titolo del convegno promosso da Generazione Formia che si terrà venerdì 15 luglio 2016, con inizio alle ore 18:00, presso il Teatro Remigio Paone di Formia. In un momento molto particolare per l’Unione Europea, scossa anche dall’esito del referendum in Gran Bretagna con la vittoria della “brexit” e l’uscita degli inglesi dall’Unione, appare quanto mai opportuno sottolineare l’importanza dell’Unione europea e di quelli che sono i vantaggi per gli stati membri, al netto delle criticità esistenti e che meriterebbero un esame approfondito e capillare. I Fondi europei costituiscono un’opportunità per il territorio ma esiste poca conoscenza in materia. L’Italia è, infatti, uno dei Paesi dell’Unione contrassegnato da uno scarso utilizzo dei fondi messi a disposizione dell’Unione medesima. Un’occasione dunque da non perdere e da cogliere a piene mani. Il convegno moderato da Saverio Forte, giornalista di Teleuniverso, vedrà la partecipazione in qualità di relatori del prof. Giuseppe Russo (Prof. Associato Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale); del dr. Enzo Pisacreta (esperto di finanziamenti comunitari per il Terzo Settore) e del dr. Federico Sisti (esperto di finanziamenti comunitari); del dr. Pierpaolo Pontecorvo (Presidente del Centro Europeo di Studi Manageriali) ed infine del dr. Giovanni Nocella della Banca Popolare del Cassinate.
Generazione Formia ha inteso promuovere questo momento di confronto e approfondimento nella consapevolezza che gli enti preposti al governo del territorio dovranno sempre più cercare di attingere a piene mani dai fondi dell’Unione diretti ed indiretti. I finanziamenti europei coprono infatti una vasta gamma di progetti e programmi negli ambiti più diversi:istruzione; salute; territorio; tutela dei consumatori; protezione dell’ambiente; valorizzazione del territorio e delle sue risorse naturali, storiche, culturali e paesaggistiche.

redazione

Recent Posts

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

22 ore ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

23 ore ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

1 giorno ago

Grande Fratello 2025, incredibile spoiler: c’è già il nome del vincitore!

Incredibile spoiler per la finale del Grande Fratello 2025, c'è già il nome del vincitore…

2 giorni ago

Harry-Meghan, adesso è finita davvero: ultim’ora “devastante”

L'annuncio che arriva da Londra non può lasciare indifferente anche chi non ha mai amato…

2 giorni ago

Stefano De Martino lascia, indiscrezione sconvolgente in Rai

E se l'idillio tra Stefano De Martino e la Rai finisse? "Tutto è possibile" parafrasando…

2 giorni ago