
Dallo stabile, sviluppato su due piani fuori terra, originariamente destinato a garage, erano stati ricavati tre mini appartamenti.
Le indagini, svolte con l’ausilio dell’ufficio tecnico del comune di Formia, hanno permesso di accertare che l’immobile, di proprietà di una società immobiliare campana, era stato realizzato in assenza dei prescritti titoli abilitativi, con la trasformazione di un garage di 160 mq in tre mini appartamenti di circa 50 mq ciascuno il cui valore a lavori ultimati sarebbe ammontato a 500.000 euro.
Dei tre mini appartamenti, uno era in fase di ultimazione, mentre gli altri due erano allo stato grezzo.
La rappresentante legale della società e proprietaria della struttura sequestrata, una sessantenne residente nella provincia di caserta, é stata denunciata a piede libero per abusivismo edilizio e costruzione in zone sottoposte a vincoli paesaggistici.