Formia%2C+al+Teatro+Remigio+Paone+si+conclude+il+tour+nazionale+de+%26%238220%3BLa+valigia+dei+destini+incrociati%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/formia-al-teatro-remigio-paone-si-conclude-il-tour-nazionale-de-la-valigia-dei-destini-incrociati/amp/
Categories: Eventi

Formia, al Teatro Remigio Paone si conclude il tour nazionale de “La valigia dei destini incrociati”

Sette teatri, quindici repliche, cinque regioni, tremila presenze: questi i numeri del tour nazionale della produzione firmata Teatro Bertolt Brecht, Teatri Riuniti del golfo, Ipab SS. Annunziata, Fondazione Alzaia “La Valigia dei destini incrociati” per la drammaturgia di Alessandro Izzi, le scenografie di Carlo De Meo, la regia di Maurizio Stammati in scena con Elio D’Alessandro, Margherita Vicario e Salvatore Caggiari.

Tournèe nazionale che conclude il progetto “Mai più”, le giornate della memoria 2015 dei Teatri Riuniti che dal 19 Gennaio ha coinvolto i tre poli culturali del golfo, Ariston, Remigio Paone e Bertolt Brecht, ragazzi ed adulti tra teatro e cinema.

In scena al supercinema di Castellammare di Stabia, al Teatro Abeliano di Bari, al Teatro dell’Acquario e al Teatro Morelli di Cosenza, al Teatro comunale di Pratola Peligna, al Teatro Ariston di Gaeta e al Teatro Remigio Paone di Formia per raccontare la Shoa ai ragazzi.

«Un tour che ha riscontrato un successo al di là delle aspettative, siamo tutti molto contenti. Abbiamo avuto la possibilità di incontrare pubblici di diverse fasce di età, anche bambini di 5 anni, e vedere come funziona lo spettacolo. “La valigia dei destini incrociati” da la possibilità ai genitori di parlare con i bambini dell’olocausto. Il senso ultimo dello spettacolo, infatti, è quello di raccontare la shoa ai ragazzi», afferma Alessandro Izzi che ha seguito l’intero tour.

Soddisfazione anche da parte del Presidente ff. uscente dell’Ipab SS. Annunziata Piero Bianchi: «Anche quest’anno con il progetto “Mai più” abbiamo onorato la memoria, ci siamo messi in rete con il circuito dei Teatri Riuniti del golfo per coinvolgere un pubblico ampio e abbracciare le due città di Formia e Gaeta. L’intero programma va ad arricchire l’impegno previsto dalla convenzione con la Regione Lazio che ci obbliga a svolgere presso il Teatro Remigio Paone cento giornate di spettacolo annuali».

Il cartellone “Mai più” si concluderà domenica 8 Febbraio alle 17:00 al Paone con la replica dello spettacolo firmato Teatri Riuniti del golfo per la stagione “Famiglie a teatro”.

redazione

Recent Posts

Gaeta, un’estate mai vista prima: emozioni assicurate, cosa succederà dal 16 agosto 2025

Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…

23 ore ago

Pensioni, mazzata devastante per chi la percepisce: comunicazione Inps

Avete già controllato il cedolino della pensione che riceverete ad aprile? Se avete trovato una…

2 giorni ago

Italiani in lacrime per un ministro del Governo Meloni, lutto improvviso

Gli italiani sono davvero molto dispiaciuti, il lacrime per un ministro del Governo Meloni, il…

2 giorni ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni: scoperta sconvolgente di Umberto, Adelaide choc

Le anticipazioni de Il Paradiso delle Signore ci parlano di una scoperta sconvolgente da parte…

3 giorni ago

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

3 giorni ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

4 giorni ago