Giornata di autogestione studentesca oggi al liceo Cicerone di Formia. Gli studenti si sono messi in cattedra ed hanno organizzato corsi variegati che si sono protratti fino alle ore 12:20: lettura di poesie, teatro, visione di film in collettività, danza, canto e lingue orientali. Presenti anche corsi di lingue dialettali, come il napoletano, con lo scopo di tramandare motti tradizionali e raccontarne la storia.
Il liceo Cicerone si è attivato al massimo per garantire la riuscita Una giornata che ha, così, dato agli studenti la possibilità di essere più creativi, più responsabili ma soprattutto più liberi di esprimersi.
I ragazzi “vivendo” il punto di vista dei loro superiori, e viceversa i professori, hanno forgiato un anello di congiunzione fondamentale affinché esista una cooperazione ed intesa giornaliera tra le parti.
Doverosi i complimenti.
Nell'ultimo anno sono diverse le serie che hanno portato a riscoprire il litorale laziale. Tra…
Sarà una settimana molto intensa la prossima a Gaeta e per certi versi emozionante oltre…
Se non è il più importante è sicuramente uno dei momenti più profondi per i…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un'iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia…
Torna a Formia un appuntamento importante che è giunto alla sua quinta edizione: la speranza…
Un'estate speciale a Gaeta, forse il top tra quelle degli ultimi anni che comunque non…