%23Formia%2C+breve+periodo+di+vacanza+per+l%E2%80%99Associazione+Culturale+il+Setaccio+dopo+aver+ottenuto+ancora+uno+strepitoso+successo+con+%E2%80%9CLa+Nova+Cantina+de+Federico+Filosa%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-breve-periodo-di-vacanza-per-lassociazione-culturale-il-setaccio-dopo-aver-ottenuto-ancora-uno-strepitoso-successo-con-la-nova-cantina-de-federico-filosa/amp/
Categories: Eventi

#Formia, breve periodo di vacanza per l’Associazione Culturale il Setaccio dopo aver ottenuto ancora uno strepitoso successo con “La Nova Cantina de Federico Filosa”

Ieri l’atto unico ha interessato il divertito ed amplio pubblico di Madonna del Piano, nell’ambito di Ausonia Teatro, su invito dell’assessorato alla cultura e della Proloco ausoniesi per i quali erano presenti il Sindaco Benedetto Cardillo, l’assessore alla cultura Raffaella Cappelli ed il presidente della Proloco Antonio Cardillo.
Soddisfatto il professore Antonio Forte (direttore artistico de “Il Setaccio”) dei grandi consensi che sta portando a casa la compagnia , il cui impegno, a favore di un teatro quale insieme di passione, voglia di divertirsi e divertire e volontà di rivalutare e diffondere storia e tradizioni locali, è stata la partecipazione a Campobasso alla XIX edizione de “il Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione”.

La cosa che più mi ha riempito il cuore di gioia – ha aggiunto il professor Forte – è stata la partecipazione di un gruppo di bambini. È bello vedere che la nostra associazione gli ha dato la possibilità di conoscersi: dimostrazione che il teatro svolge un ruolo fondamentale nella socializzazione già a partire dalla tenera età”.

I bravissimi ed amatoriali attori ora ritorneranno sul palco il 4 ed il 6 settembre con l’interpretazione di “Don Benedetto Ruggiero, una vita per i miei parrocchiani”, il dramma anch’esso scritto e diretto dal professore Antonio Forte per ripercorrere il periodo di vita del Reverendo in cui è stato parroco di Maranola, ovvero dal 20 giugno 1944 al 14 agosto 1967 giorno della sua immatura scomparsa.

Il 4 settembre l’appuntamento è alla Multisala del Mare di Via Olivastro Spaventola, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna di Castagneto.

Il 6 settembre, invece, a Penitro nella Piazza antistante la Chiesa del Buon Pastore, su invito dell’attivissimo parroco Don Cristofaro Adriano.

Foto: Antonio Verrico

   
   

redazione

Recent Posts

Ultim’ora Netflix, tutto finito: niente sarà più come prima

Non solo serie Tv, docuserie o film, Netflix sta rivoluzionando a tutto tondo le proprie…

4 ore ago

Dolore immenso per Antonella Clerici, l’annuncio: lutto in tv

Annuncio in diretta tv, un lutto clamoroso e un dolore immenso per Antonella Clerici, ma…

20 ore ago

Così ottieni una rendita mensile per 15 anni, il sogno si avvera: come fare

Anche se non sempre è facile, viste le incombenze di un presente incerto, investire per…

1 giorno ago

Tragedia infinita nel mondo della musica, gli resta poco da vivere: fan disperati

Tragedia nel mondo della musica, al grandissimo artista resta davvero poco da vivere. I fan…

2 giorni ago

Terremoto Campi Flegrei, annuncio da brividi poco fa: tremano i cittadini

Le scosse di terremoto nei Campi Flegrei stanno sconvolgendo tutta la zona circostante, annunci da…

2 giorni ago

Assegno Unico 2025, nuove regole a partire da aprile: è un vero terremoto

L'Assegno Unico cambia ancora e non è detto sia per forza negativo anche se qualcuno…

3 giorni ago